Suzuki V-Strom, con la promo di primavera fino a 2.000 euro di supervalutazione dell’usato

Iniziativa valida fino al 30 giugno 2025

Suzuki V-Strom, con la promo di primavera fino a 2.000 euro di supervalutazione dell’usato Suzuki V-Strom, con la promo di primavera fino a 2.000 euro di supervalutazione dell’usato

Suzuki lancia una nuova promozione in vista dell’arrivo della primavera che permette, fino al prossimo 30 giugno, di acquistare a condizioni agevolate le moto delle famiglia V-Strom.

Per i prossimi tre mesi, i concessionari ufficiali Suzuki supervaluteranno di 2.000 euro l’usato dato in permuta per passare a una nuova V-Strom 1050DE o 1050SE Euro 5. Valutazione che invece è di 1.000 euro per l’usato dato  in permuta da chi opta per le V-Strom 800 Euro 5 o Euro 5+, sia nell’allestimento DE che in quello SE. 

I modelli V-Strom, che aderiscono alla campagna “Garanzia Suzuki 4U” che assicura l’estensione della garanzia ufficiale da tre a quattro anni, senza limite di chilometraggio, a chi eseguirà la manutenzione periodica nei termini raccomandata da Suzuki presso la sua rete di concessionarie o officine autorizzate, sono tre le moto Suzuki più apprezzate per la loro capacità di combinare la praticità per gli spostamenti quotidiani con l’affidabilità per i viaggi più lunghi e avventurosi, con bagagli e passeggero. 

Due cilindrate e due allestimenti

Le Suzuki V-Strom 800 e V-Strom 1050 non a caso sono state scelte dall’organizzazione del Giro d’Italia e del circuito delle gare ciclistiche delle “corsa rosa” per accompagnare lo staff RCS Sport impegnato lungo i tracciati di gara. La Suzuki V-Strom 800 adotta un telaio a traliccio e motore bicilindrico da 776 cc che eroga 84 CV di potenza e 78 Nm di coppia, mentre la Suzuki V-Strom 1050 dispone di un telaio a doppia trave in alluminio che abbraccia il motore bicilindrico a V da 107 CV e 100 Nm. Entrambe le cilindrate sono disponibili nelle due varianti SE e DE, ovvero Street Explorer e Dual Explorer. Oltre alle colorazioni specifiche, la differenza più evidente tra i due allestimenti è rappresentata dalle ruote: cerchi in lega leggera con l’anteriore da 19 pollici per la V-Strom SE, ruote a raggi con l’anteriore da 21 pollici per la V-Strom DE che ha una maggiore vocazione fuoristradistica. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati