MV Agusta Brutale: la Serie Oro accende EICMA 2025 [FOTO]

La naked da 148 CV verrà realizzata in soli 300 esemplari

Si sono aperte le porte di EICMA 2025, anche se il pubblico dovrà aspettare giovedì per poter entrare nella fiera milanese. Tra i marchi protagonisti c’è MV Agusta, che mette in primo piano la Brutale Serie Oro. Un modello dall’animo sportivo, con ben 148 cavalli di potenza, ma con un mix di lusso e dotazioni di primo livello. Verrà realizzata solamente in 300 esemplari.

Le caratteristiche

MV Agusta Brutale: la Serie Oro accende EICMA 2025

La Brutale Serie Oro è proposta con un telaio a traliccio in acciaio completamente nuovo, abbinato ad un forcellone più lungo, rendendo così la moto più stabile e reattiva. Ridisegnato anche il manubrio, rialzato ed avanzato, per una posizione di guida ridefinita, grazie ad una sella più larga di 20 mm all’anteriore e di 40 mm al posteriore e rivestita in Alcantara rossa. Le pedane sono state rialzate, arretrate e distanziate, migliorando la luce a terra ed il comfort delle ginocchia.

Tra le altre novità ci sono un nuovo faro full LED con tecnologia Matrix e funzione cornering, nuovi comandi al manubrio, sospensioni Öhlins completamente regolabili, pinze anteriori Brembo Hypure e scarico Termignoni in titanio sviluppato esclusivamente per il marchio italiano. Non manca la tecnologia, con un nuovo cruscotto TFT da 5 pollici, con un contrasto migliorato, grafica ridisegnata, contenuti ampliati e maggiori opzioni di personalizzazione.

Il motore

MV Agusta Brutale: la Serie Oro accende EICMA 2025

Il nuovo modello del marchio varesino è spinto dal motore 950 EVO, evoluzione della piattaforma che equipaggia la Enduro Veloce. Il propulsore è il tre cilindri da 931 cc, con una testa completamente riprogettata con circuito di raffreddamento ottimizzato, da 148 cavalli e 107 Nm di coppia massima, per prestazioni di alta qualità. Ulteriori innovazioni includono una nuova frizione antisaltellamento e assistita che riduce lo sforzo alla leva e migliora la modulabilità.

Il pilota può scegliere tra cinque riding mode (Rain, Urban, Sport, Race e Custom), ciascuno calibrato assieme ai parametri di ABS, controllo di trazione, anti-impennata, risposta del gas e freno motore per regalare un’esperienza a misura di pilota. Inoltre, il nuovo quickshifter assicura cambiate più rapide e fluide grazie a una sensibilità migliorata e strategie di cambiata aggiornate.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in EICMA 2025

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati