Verge TS Pro 2026 debutta a EICMA: motore Donut 2.0, più leggera e con ricarica rapida [FOTO]

La moto elettrica si evolve migliorando comfort e prestazioni

A tre anni dal suo debutto la Verge TS Pro, moto elettrica diventata punto di riferimento del segmento, si aggiorna con una serie di miglioramenti e novità che ne incrementano il comfort per il motociclista e le prestazioni. La nuova Verge TS Pro, che si presenta in anteprima a EICMA 2025 e che è già ordinabile sul sito web del produttore di moto elettriche, ha subito un evoluzione importante dal punto di vista tecnico e ingegneristico.

Nuovo motore Donut 2.0 con peso dimezzato

La novità più significativa della Verge TS Pro 2026 è il nuovo motore senza mozzo Donut 2.0, unità completamente aggiornata che eroga la stessa potenza e coppia del suo predecessore (1.000 Nm), ma con un peso ridotto del 50%. Questo rende l’intera moto più leggera, con un peso totale sceso a 230 kg, incrementando efficienza, stabilità e controllo, con la moto che scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi. 

Verge TS Pro 2026

Fino a 350 km d’autonomia e ricarica rapida

La nuova Verge TS Pro monta una batteria da 20,2 kWh aggiornata che garantisce fino a 350 km d’autonomia e una ricarica rapida in meno di 35 minuti, con il recupero di circa 100 km in un quarto d’ora. La moto supporta la ricarica CCS in Europa e NACS negli Stati Uniti. Oltre alla ricarica più efficiente, la tecnologia di controllo avanzata migliora anche la gestione termica ed energetica della batteria. 

Aggiornata la piattaforma software Starmatter

La Verge TS Pro è stata aggiornata anche nella dotazione con display più grandi e nitidi, interfaccia utente più intuitiva e completa di dati di guida, connettività migliorata e Bluetooth integrato. Inoltre la moto di Verge beneficia anche dell’evoluzione della piattaforma Starmatter, l’ecosistema digitale gestibile via smartphone e/o via desktop, che integra aggiornamenti  software over-the-air (OTA), sensori, intelligenza artificiale e interfaccia utente avanzata per personalizzare l’esperienza di guida e gestire tutte le funzionalità della moto. 

Verge TS Pro 2026

Rivisti sospensioni, ammortizzatori e angolo di guida

Per quanto riguarda invece la ciclistica, la Verge TS Pro, ascoltando il feedback dei clienti, ha aggiornato sospensioni e ammortizzatori, per fornire maggiore maneggevolezza, mentre l’angolo di guida della moto regolato a 25 gradi ha permesso di ottenere una posizione di guida più comoda ed ergonomica. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati