Kawasaki Ninja ZX-10R 2026: la supersportiva si rinnova ad EICMA 2025 [FOTO]
Non manca anche la versione da pista: la ZX-10RR
Tra le novità di EICMA 2025, aperto da oggi alla stampa ed agli operatori e da giovedì al pubblico, c’è la rinnovata Kawasaki Ninja ZX-10R. La supersportiva del marchio giapponese propone un pacchetto di aggiornamenti per aerodinamica, controllo e prestazioni, per renderla ancora più estrema. Non manca anche la Ninja ZX-10RR, progettata per l’uso in pista.
Le novità
La moto nipponica mette in primo piano un frontale rinnovato, con nuovi fanali dal design compatto, la presa d’aria Ram Air riposizionata e le winglets per darle un aspetto ancora più aggressivo. Inoltre, il nuovo pacchetto aerodinamico introduce alette integrate nel frontale, capaci di incrementare la deportanza del 25% rispetto alla versione precedente. Gli ingegneri hanno anche ottimizzato l’angolo delle ali, bilanciando deportanza e resistenza aerodinamica.
L’aggiornamento alla geometria del telaio è stato studiato per integrarsi con il nuovo pacchetto aerodinamico, migliorando trazione in accelerazione e incrementando la forza G laterale in percorrenza di curva. L’impianto frenante è composto da pinze Brembo M50 monoblocco, dischi da ø330 mm e freno pompa radiale, per staccate potenti, modulabili e costanti a ogni azionamento. A livello tecnologico, c’è la nuova strumentazione TFT a colori da 5”, più moderna e funzionale.
Il motore
Il motore è sempre il quattro cilindri in linea da 998 cm3, ma è ora conforme alla normativa Euro 5+. Grande attenzione è stata posta alla risposta motore nelle diverse fasi di curva (ingresso, percorrenza e uscita), per garantire il massimo delle performance in pista. A questo proposito, non manca la versione ZX-10RR progettata per i circuiti, con bielle e pistoni Pankl e tubi freno in treccia metallica. Presente anche l’ammortizzatore di sterzo Ohlins a doppio tubo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui


You must be logged in to post a comment Login