Harley-Davidson: un compleanno da festeggiare con una nuova generazione di touring
La gamma della casa di Milwaukee si aggiorna con la nuova FXDR 114 e tante novità nella categoria CVO
Harley-Davidson – Giornata davvero speciale in casa Harley-Davidson: oggi, infatti, la casa di Milwaukee compie 115 anni. Proprio il 28 agosto ma del 1903 William Harley, Arthur, William e Walter Davidson fondarono uno dei marchi più importanti della storia delle due ruote, diventato simbolo di libertà oltre che un vero e proprio stile di vita.
Harley-Davidson: la nascita di un mito
Lo sviluppo di Harley-Davidson fu repentino e i quattro soci riuscirono in breve tempo a creare uno stabilimento in grado di produrre 150 moto. Veicoli talmente apprezzati che presto arrivò anche la firma per la fornitura di motociclette per la polizia a stelle e strisce. Durante la prima guerra mondiale Harley-Davidson diventa la più grande casa costruttrice grazie a un ordine straordinario da quasi 45mila pezzi fatto dall’esercito per le operazioni militari. Uno scenario simile si è ripetuto durante il secondo conflitto bellico mondiale consentendo alla casa di Milwaukee di affermarsi sempre di più. Film come “Il selvaggio” e “Easy Rider” consegnarono poi le moto alla storia. Nel corso degli anni H-D è diventato, come dicevamo in apertura, un simbolo di libertà e di unione. Non è un caso che, oggi, gli “harleysti” siano una grande comunità con persone provenienti da ogni classe sociale, ma uniti dalla passione per queste speciali due ruote.
Harley-Davidson: tutte le novità del 2019
In vista del 2019, tutta la gamma Harley-Davidson Touring è stata aggiornata, soprattutto grazie all’introduzione di serie dei motori Milwaukee-Eight V-Twin 114 sui modelli Road King Special, Road Glide Special, Street Glide Special, Ultra Limited, Ultra Limited Low e Road Glide Ultra. Il nuovo propulsore garantirà più coppia, ma anche più accelerazione e un peso inferiore. Anche i modelli Freewheeler e Tri Glide Ultra saranno equipaggiati con il motore Milwaukee-Eight 114, oltre che con forcella anteriore SDBV e sospensioni posteriori facilmente regolabili per rendere ogni viaggio più fluido e confortevole. A fare da apripista ci sarà la nuova Harley-Davidson FXDR 114, una bellissima cruiser con tanti muscoli e l’intenzione di alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni che vi abbiamo presentato nei giorni corsi (leggi qui). Ma non è tutto. L’intera gamma Touring 2019 è equipaggiata di serie con il nuovo sistema di infotainment BOOM! Box GTS, che comprende un navigatore satellitare più completo, radio DAB e compatibilità con Apple CarPlay, per far sì che ogni viaggio abbia essere la giusta colonna sonora.
Harley-Davidson: uno sguardo al futuro
Harley-Davidson non è solo storia e trazione, ma anche innovazione e così la casa è pronta a riscrivere la propria secolare storia e annuncia una vera rivoluzione condotta a colpi di passione e motori. A Milwaukee, infatti, si preparano a lanciare entro il 2022 immediato quattro modelli che permetteranno di abbracciare un pubblico trasversale. L’ammiraglia sarà l’Harley-Davidson Pan America 1250, il primo modello a rifarsi al mondo delle Adventure Touring. Al di là delle immagini del prototipo già disponibile in rete, il lancio è previsto per il 2020. Poi c’è l’Harley-Davidson LiveWire, la tanto attesa (e chiacchierata) H-D elettrica che, come vi abbiamo annunciato (leggi qui), vedrà la luce nel 2019 e farà da apri pista a una linea più ampia di moto a zero emissioni che sarà pronta nel 2022. La Streetfighter 975 cc farà parte della nuova piattaforma modulare di motociclette Harley-Davidson con cilindrate intermedie, quindi variabili dai 125 cc ai 500cc. Anche in questo caso l’uscita è prevista nel 2020. Last but not least, nascerà anche una nuova custom dall’aspetto muscolare e aggressivo, con uno stile essenziale e un motore da 1250 cc che promette grandi prestazioni che vedrà la luce del 2021.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login