Suzuki GSX-S750 Yugen - La naked di media cilindrata si fa più accattivante con una serie limitata, caratterizzata da accessori della SC-Project, tra cui il silenziatore in titanio e carbonio, frecce LED e porta targa in ergal
Vespa Sei Giorni - Realizzata per ricordare una delle Vespa più gloriose di sempre, promette di essere un pezzo da collezione, ma soprattutto offre un look unico, con il faro sul parafango e tanti richiami al passato
Bridgestone Battlax Scooter SC2 e SC2 Rain - Il nuovo pneumatico sviluppato per i maxi scooter promette prestazioni ottimali in tutte le condizioni. Per chi non si ferma nemmeno quando piove il Rain è la scelta migliore
Le sospensioni elettroniche ed il motore docile e pieno anche ai bassi regimi garantiscono una trazione incredibile, su qualsiasi fondo. Ci siamo andati dal lago di Lecco ai Piani dei Resinelli, su un tracciato che in molti ci avrebbero sconsigliato ed invece lei ne è uscita in modo egregio
Yamaha X-MAX400, Suzuki Burgman 400, MaxSym 400 - A distanza di qualche settimana e dopo aver guidato a lungo i tre scooter, abbiamo trovato alcune conferme e parziali smentite di ciò che avevamo indicato nel nostro verdetto, vi spieghiamo il perché
Il motore ha una potenza massima di 52 CV. La nuova frizione monodisco a secco dal diametro di 170 mm è più affidabile, il cambio a sei rapporti ha una rapportatura rivista. La V7 III dispone di impianto di frenata ABS e di MGCT (Moto Guzzi Controllo Trazione) regolabile e disinseribile
Honda CB1000R 2018 - Si giova di molte migliorie derivate dalla Fireblade nata lo scorso anno, come una elettronica di primo piano e soluzioni tecniche di rilievo, perde 12 Kg, guadagna 20 cavalli e offre un piacere di guida elevatissimo
Honda CB1000R 2018 - Il quattro cilindri guadagna 20 cavalli, un nuovo telaio monotrave superiore in acciaio scatolato, oltre ad un design minimalista Neo Sport Café
Triumph Bonneville Bobber Black - Arriva una Bobber tutta nera e aggressiva, con il solito, incredibile, motorone High Torque ma dalla ciclistica più cattiva
Yamaha X-MAX400, Suzuki Burgman 400, MaxSym 400 - rinnovati da poco i primi due, soluzione ancora interessante il terzo, quale esce vittorioso dal nostro confronto?
Kawasaki Ninja 400 2018 - Un inedito e brillante bicilindrico da 399 cc con 7 cavalli in più, una ciclistica rivista ed affinata, oltre ad una estetica che si ispira alla aggressivissima H2
Kawasaki Z900RS - Unisce la sportività della Z900 “standard” al look ed allo stile della mitica antenata Z1 del 1972, il tutto con una eccellente cura nei dettagli ed una elevata qualità percepita
Harley-Davidson Fat Boy 114 MY2018 - Un telaio unico, che prende il posto del vecchio Softail, ma anche del Dyna, un anno dopo il debutto di un motore totalmente nuovo. H-D continua a stupire ed a convincere
L'australiano ha poi aggiunto: "Poter intervenire su tutti i parametri, impostando tutto come piace a me, la sensazione era praticamente quella della mia moto in MotoGP"
Honda X-ADV 2018 - A solo un anno dal debutto si aggiorna già, sopratutto per l'elettronica, per una guida più sicura e piacevole. Guadagna anche 900 giri in allungo ed una versione 35 kW per la patente A2
Ducati Multistrada 1260 Pikes Peak - Un leggero ritocco estetico per la Multistrada nasconde grandi novità al motore, alla ciclistica e all'elettronica. Abbiamo provato in anteprima mondiale la versione più sportiva, la Pikes Peak
Sym Crox 125 CBS - Sportivo da un lato, con un look accattivante ed inconfondibile dall’altro, stiamo parlando di questo scooter 125 della casa di Taiwan, che abbiamo provato sulle strade milanesi
Honda Africa Twin CRF1000L MY 2018 ed Adventure Sports - A 2 anni dal debutto arrivano aggiornamenti che vanno dall'elettronica al volano alleggerito per dar più carattere al cuore bicilindrico, oltre alla Adventure Sports con tanti omaggi alla sua antenata del 1988
Honda X-ADV 2018 - Per il crossover a due ruote della casa dall'ala dorata arrivano importanti aggiornamenti, come il controllo di trazione a due livelli e la modalità G per il fuoristrada
Honda Africa Twin CRF1000L MY 2018 ed Adventure Sports - A due anni dal debutto la best seller della casa dell'ala dorata si aggiorna, per puntare ancora più in alto e si regala una versione che onora una storia lunga tre decadi con tante chicche
Triumph Tiger 800 XC e XR 2018 - La XC diventa perfetta per il fuoristrada, guadagna una modalità di guida Off Road Pro per un totale di 6, mentre la XR ha un assetto più rigido e sull'asfalto migliora. Per entrambe moltissime novità ed affinamenti, ma resta invariata la loro filosofia