Con un progetto semplice, ma allo stesso tempo ben realizzato, la Royal Enfield Himalayan è una moto ideale per viaggiare comodamente, anche in capo al Mondo, per dilettarsi con un po' di off road in tutta sicurezza e quindi per chi cerca la prima enduro, ma anche una moto alternativa agli scooter per l'uso quotidiano
Leader del mercato di riferimento, l'azienda thailandese produce 5 differenti linee: Plug and Play, Unlimit, OEM, Race e Classical alle quali si aggiunge un numero enorme di accessori di supporto.
Randy Mamola, leggenda della 500 (ora MotoGP) ha provato la Ego Corsa per il demo lap su uno dei tracciati più spettacolari al mondo: l'Autodromo Brno.
Nasce soprattutto per la pista ed è la prima 4 cilindri stradale, con soluzioni derivate dall’esperienza in MotoGP e segna di fatto il superamento del limite dello sviluppo del mitico V2
Tutto ruota intorno al motore con compressore centrifugo che, se pur “addomesticato” e addolcito nell’erogazione, è capace di 200 cavalli (210 con l’airbox in pressione) e velocità prossime ai 300 Km/h. Perfetta per le autostrade tedesche, stupisce per il piacere di guida anche sulle nostre strade tortuose e si fa apprezzare con il tempo. Peccato che sul nostro mercato questo genere di moto non abbia lo spazio che meriterebbe
Il parco-museo nato dal recupero delle storiche Officine Aeronautiche Caproni, situato al Terminal 1 di Milano Malpensa, sarà la cornice perfetta dell'evento
Nato nel 1961, il Monkey era il mezzo per muoversi all'interno di un parco divertimenti, ma con gli anni si affermò al punto tale da divenire un fenomeno di costume, dal successo planetario. Ora torna, opportunamente rivisto e corretto, con tanta tecnologia, dimensioni maggiori, ma la stile autentico del modello originale
Una moto con cui non passare certo inosservati, sia per le sue dimensioni che per lo stile, senza rinunciare a viaggiare in prima classe, grazie alle borse, alla protezioni aerodinamica ed alla dotazione (tecnica e non) al top. Il tutto a partire da 27.650 euro
Un raffinato design e una tecnologia avanzata che la include tra le moto destinate a chi vuole distinguersi fin dal debutto sulle due ruote, sia su strada che per gli appassionati di off-road
L'associazione lavora per formare giovani meccanici in Burkina Faso, dando una prospettiva ai ragazzi ed evitando il fenomeno dell'immigrazione verso l'Europa
In questo mese sono stati immatricolati 26.291 veicoli con un +8,5% rispetto al luglio 2017. La crescita è contemporanea sia per gli scooter che le moto. 50cc sono leggermente in calo a luglio, con 2.957 registrazioni e un -2,8%
Fabio Albertoni, Aftersales & Racing Manager Yamaha Motor Europe Filiale Italia: "Pensiamo che le performance e l'affidabilità garantite dai nostri motori, solitamente impiegati per equipaggiare le moto da cross YZ250F, potranno permettere un campionato equilibrato con costi estremamente contenuti"
La giacca AWA M1 della collezione Winter e il casco AGV Sportmodular hanno vinto il premio nella categoria Product Design, con M1 che ha ricevuto anche l’esclusivo “Red Dot: Best of the Best”
Seguono le V4 di Dovizioso, Melandri, Lorenzo, Pirro (vincitore della “Race Of Champions”) e Petrucci, che hanno ricevuto offerte tra i 40.000 e i 62.400 euro