La società che realizza moto elettriche ad alte prestazioni ha segnalato la partecipazione dell'ex pilota di Formula 1 nell'operazione di aumento di capitale, acquisendo una quota societaria
L'azienda di Modena ha sottoscritto un accordo con un retail specialist di modelli elettrici, per far sì che cresca la presenza della sua produzione nelle zone di lingua tedesca
E2R Project proteggere i centauri della blind spot area, permetterà di monitorare i veicoli e gli oggetti in avvicinamento e permetterà di avere una panoramica delle situazioni potenzialmente critiche
Energica ha messo in primo piano ad EICMA 2018 il suo prototipo di naked elettrica del futuro: la Bolid-E. Un modello di cui ci ha parlato il CTO Giampiero Testoni, raccontandone lo sviluppo ed anche il suo possibile futuro.
Energica Bolide si accende con un Galaxy Watch, col dispositivo che indica il livello di carica, l'autonomia, la potenza, i giri e i punti di ricarica in corrente continua che alternata. Gli specchietti sono stati sostituiti da due schermi touch e volendo si può sapere sapere anche il proprio battito cardiaco
Le moto modenesi, avranno un nuovo traction control, configurabile su sei livelli di intervento affiancherà il già presente controllo antipattinamento/antisaltellamento del freno motore (eABS) e l'ABS Bosch per un'esperienza di guida ancora più esaltante e sicura
Il nuovo dipartimento è dedicato a progetti speciali e alla costruzione delle Energica Ego Corsa che vedremo impegnate nel prossimo Campionato MotoE™ 2019.
!È sempre bello poter mettere la tuta e fare un giro di questa pista, e sono contento di farlo questa volta con la Energica Ego Corsa. Sarà la mia prima volta in sella ad una supersportiva elettrica", ha detto
Il pilota spagnolo: "Ho già avuto occasione di vedere la moto in TV negli eventi precedenti e devo dire che è proprio bella. Chi provata prima di me han detto che l’accelerazione è incredibile"
Livia Cevolini: "La nostra passione per questo settore non è mai svanita. Siamo pronti per firmare un nuovo capitolo nella storia del motorsport con CRP, Dorna, Enel, FIM e Michelin"
L’azienda italiana porterà i prototipi in stampa 3D di Energica Ego, la moto sportiva da cui deriverà la versione corsaiola per il nuovo progetto Dorna
L’attesa è finita, la FIM Moto-e World Cup prenderà il via nel 2019. Sarà una competizione sostenibile ed ecologicamente consapevole di moto 100% elettriche. Dorna da poco ha annunciato ufficialmente che il costruttore unico per questa nuova ed entusiasmante avventura sarà proprio la casa italiana "Energica".
Giampiero Testoni, CEO Energica Motor Company: "Abbiamo deciso di presentare quella che sarà la visione futura di questo particolare segmento, chiaramente 100% elettrico"
Energica Eva - Il suo prezzo è decisamente impegnativo (a partire da 31 mila euro), ma offre una ciclistica raffinata, una dinamica di guida che non ha nulla da invidiare ad una moto con motore termico e prestazioni da levare il fiato, in totale silenzio
Per offrirti una navigazione ottimizzata Motorionline e i suoi partner utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, o continuando a navigare sul sito acconsenti al loro impiegoOkCookie Policy