Andrea Colombi: "Yamaha si prefigge di migliorare la vita delle persone creando prodotti unici ed innovativi e mettendo a disposizione ulteriori risorse che contribuiscono al sostengono delle situazioni di disagio"
Yamaha Tmax SX MY2017 - Nato nel 2001 quasi come provocazione, il Tmax ha scritto la storia degli scooter con un successo fuori da ogni previsione. Ora si fa in tre, ma non è l’unica innovazione, perché è tutto nuovo
Yamaha Niken - Yamaha azzarda all'EICMA 2017 dove presenta la Niken, la prima moto a tre ruote che assicura grande sicurezza e divertimento di guida. Dotata di doppia forcella all'anteriore, la Niken monta il motore della MT-09 opportunamente rivisto. Yamaha punta a lanciarla sul mercato entro i primi sei mesi del 2018.
Yamaha EICMA 2017 - Fabrizio Corsi, Product Manager Mc di Yamaha Motor Italia, illustra ai nostri microfoni le numerose novità che la Casa dei tre diapason espone alla kermesse motociclistica milanese.
Nuovo Yamaha Ténéré 700 World Raid - Seguendo fedelmente le orme del già apprezzato prototipo Yamaha T7, il nuovo prodotto della casa di Iwata si mostra al salone milanese delle due ruote, ricco di novità e promettendo un futuro modello che trae ispirazione dal mondo delle corse off-road e quindi della Dakar.
Nuovo Yamaha XT1200ZE Super Ténéré Raid Edition MY 2018 - Tante le novità di Yamaha per EICMA 2017, tra cui soprattutto il leader indiscusso dell'off-road che appare più moderno in veste Raid Edition nel MY 2018. Tanta la tecnologia a bordo, per un design che convince e trae ispirazione dal prototipo Tenerè 700 World Raid.
Nuove Yamaha Tracer 900 e Tracer 900 GT - Siete alla ricerca di una due ruote pratica, maneggevole e scattante, con cui destreggiarsi nel traffico urbano e ideale per qualche gita fuori porta ad un prezzo concorrenziale? Ad EICMA 2017 debuttano le nuove Tracer 900 MY 2018 e Tracer 900 GT, la risposta alle vostre esigenze, ricche di tecnologia per aumentare il comfort e la sicurezza in qualsiasi evenienza.
Yamaha R1M e R1 MY 2018 - In occasione della kermesse milanese si aggiornano anche le super sportive della casa di Iwata, sfoggiando potenza e tecnologia ai massimi livelli della categoria, con un innovativo cambio Quick Shift che assicura cambiate fulmine sia in progressione che in scalata.
Nuove Yamaha MT-07 e MT-09 SP 2018 - La sorella maggiore MT-09 arricchisce la gamma con la nuova versione sportiva SP, dal design esclusivo e con nuovi ammortizzatori regolabili e sportivi, seguita a ruota dalla più piccola e maneggevole MT-07, regina indiscussa delle Naked medie che si rifà il look per stare al passo coi tempi.
Nuova Yamaha Niken - Debutta in Europa ad EICMA 2017 la nuova moto su 3 ruote del marchio di Iwata, che mostra tutta la sua avanguardia tecnica e ingegneristica con questo prodotto altamente innovativo, capace di coniugare l'anima di una moto sportiva e una sicurezza mai raggiunta fino ad ora nel settore. Ordinabile sono online per il momento, ma l'apertura delle prenotazioni è ancora da definire.
Yamaha a EICMA 2017 – Il costruttore giapponese, tramite una diretta streaming, segnala le sue nuove creazioni proposte alla rassegna internazionale dedicata alle due ruote
Yamaha Tracer 700 MT-07 - Ha un prezzo accessibile, è pronta per viaggiare e mantiene buona parte del divertimento che garantisce la naked MT-07 da cui deriva, una ricetta vincente per la piccola delle Tracer
Yamaha X-MAX400 - Suzuki Burgman 400 - Arrivano a stagione ampiamente avviata ed a poche settimane l’una dall’altra, due tra le novità più interessanti dell’anno. Vi raccontiamo le nostre opinioni in un confronto diretto tra i due attesissimi scooter 400 MY2018
Con i due soci Giovanni Di Pillo e Alberto Cecotti, Ringo prenderà parte alla Speed Week in programma a Bonneville sul Lago Salato dello Utah partecipando alla gara di accelerazione su una Yamaha XSR900 personalizzata.
Yamaha X-Max 400 MY2018 - Migliorato in molti aspetti, sembra avere la volontà di posizionarsi dritto dritto in cima al suo segmento di appartenenza. Passa ad Euro 4, ma diventa anche più potente e con il TCS, con un comfort incrementato ed una dotazione più completa