Ducati presenta il prototipo elettrico V21L con batterie allo stato solido all’IAA Mobility 2025 [FOTO]

Ulteriore step della Casa di Borgo Panigale nello studio di tecnologie alternative al motore termico

Ducati continua a investire sullo sviluppo di tecnologie alternative alla combustione interna, un impegno che prosegue nonostante la pausa del FIM MotoE World Championship al termine della stagione 2025. Il progetto MotoE Ducati è nato con l’obiettivo di creare le competenze necessarie interne alla Casa di Borgo Panigale al fine di farsi trovare pronti se e quando la tecnologia della batterie dovesse consentire la realizzazione di una moto elettrica stradale in linea con i valori di Ducati.

Batterie ancora troppo pesanti

Sfruttando il mondiale MotoE che, con i 18 piloti in griglia a darsi battaglia in ogni gara, ha fornito a Ducati un’elevata mole di dati, la Casa motociclista bolognese, in tre anni di sviluppo, ha dato forma ad una versione sempre più evoluta ed avanzata del prototipo V21L. Grazie all’evoluzione delle celle è stato possibile ottenere un risparmio di peso del pacco batterie di 8,2 kg, un valore notevole in termini assoluti, ma ancora insufficiente per rendere la “MotoGP elettrica” di Ducati leggera quanto una moto da corsa a combustione interna e con un’autonomia adeguata. 

Ducati prototipo V21L

Ducati V21L con batterie allo stato solido

Per questo motivo Ducati, insieme ad altre aziende del Gruppo Volkswagen, sta continuando a studiare e testare nuove tecnologie per realizzare pacchi batterie più performanti in termini di densità di energia. Tra queste ci sono ad esempio le batterie allo stato solido di QuantumScape, che trovano applicazione nel prototipo Ducati V21L, realizzato in collaborazione con Audi e PowerCo, e presentato all’IAA Mobility in corso in questi giorni a Monaco di Baviera. La V12L con gli accumulatori allo stato solido rappresenta un primo step di sviluppo in un percorso di ricerca sulle tecnologie alternative alla combustione interna che Ducati intende portare avanti nell’immediato futuro. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati