Ducati Panigale V4 R 2026: arriva la nuova regina della strada [FOTO]
Arriverà nelle concessionarie nel mese di novembre
La nuova regina della strada, il nuovo modello derivato dai successi in MotoGp e Superbike: stiamo parlando della Ducati Panigale V4 R. Si tratta dell’ultima discendente di una saga iniziata nel 2001 e verrà prodotta in serie numerata, con il nome del modello e il numero progressivo riportato sulla piastra di sterzo. Spinta dal motore da 998 cc, arriverà nel mese di novembre 2025.
Le caratteristiche
Il design della carenatura, introdotto con la Panigale V4 2025, sulla V4 R è caratterizzato da nuove ali, più grandi e capaci di generare una maggior deportanza, con un carico cresciuto del 25%. Frontalmente si nota una presa d’aria dinamica, sviluppata dal settore Corse, per un miglior rendimento. La combinazione sella/serbatoio e le pedane, collocate più all’interno di 10 mm rispetto alla precedente V4 R, supportano ancora meglio il suo pilota nell’uso racing.
Il telaio Front Frame è stato rimodulato nella rigidezza laterale (-40%), così come è presente il forcellone bibraccio Hollow Symmetrical Swingarm, per migliorare le traiettorie e la trazione in uscita di curva. La Panigale V4 R 2026 monta forcella Öhlins NPX25/30 pressurizzata con steli da 43 mm e ammortizzatore Öhlins TTX36 di tipo meccanico, con tarature specifiche. I cerchi sono forgiati in lega di alluminio a 5 razze tangenziali, con pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP v4 nelle misure 120/70 ZR 17 per l’anteriore e 200/60 ZR 17 per il posteriore. Per quanto riguarda i freni, le pinze anteriori sono le nuove Brembo Hypure che lavorano assieme a dischi da 330 mm.
Il pacchetto elettronico della nuova Panigale V4 R si evolve in maniera significativa rispetto al modello precedente, grazie all’algoritmo Ducati Vehicle Observer (DVO), sviluppato direttamente da Ducati Corse, e all’applicazione dell’ABS Cornering con frenata combinata che hanno debuttato sulla Panigale V4. Sono presenti nuove strategie frenata combinata, votate alla prestazione, denominate Race Brake Control. Il nuovo pacchetto elettronico viene gestito attraverso il cruscotto da 6,9” introdotto già con la Panigale V4, con le modalità di visualizzazione Track e Road.
Il motore
La Ducati Panigale V4 R è spinta dal Desmosedici Stradale R da 998 cm3, con una potenza massima di 218 CV a 15.500 giri/minuto. Montando lo scarico racing, però, si possono raggiungere i 235 CV, che diventano 239 con l’impiego del Ducati Corse Performance Oil. Il propulsore è dotato di nuovi pistoni ancora più leggeri (-5,1%) e di un nuovo albero motore ad inerzia incrementata.
La nuova moto del marchio di Borgo Panigale è il primo modello omologato al mondo dotato di uno schema del cambio di tipo racing. Il Ducati Racing Gearbox (DRG) prevede, come sulle MotoGP e Superbike ufficiali, la posizione della folle sotto la prima marcia, anziché tra la prima e la seconda. Questa soluzione, grazie al sistema denominato Ducati Neutral Lock (DNL), elimina la possibilità di innestare involontariamente la folle e trovarsi privi di freno motore nella fase finale delle staccate, negli ingressi in curve da prima marcia. Rendendo anche la cambiata più veloce.
Uscita
La Ducati Panigale V4 R arriverà nelle concessionarie europee nel mese di novembre 2025. La distribuzione negli altri paesi, iniziando con gli Stati Uniti, inizierà dal mese successivo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login