Ducati Monster 2026: l’icona naked si rinnova con più tecnologia e lo spirito autentico del primo Monster [FOTO e VIDEO]
Linee compatte e muscolose, peso ridotto. In concessionaria a febbraio 2026
Ducati ha svelato il nuovo Monster, l’iconica naked di Borgo Panigale che da oltre trent’anni rappresenta un assoluto punto di riferimento nel mondo motociclistico. La quinta generazione del Ducati Monster segna un’importante evoluzione ma tenendo fede alla tradizione di un modello nato dalla formula vincente “tutto ciò che serve, niente di più”, che ha dato forma a un moto che nel 1993 si presentò per la prima volta puntando sulla combinazione tra ciclistica derivata dalla Superbike e il miglior motore per l’uso stradale.
Design evoluto ma sempre minimal
Nel solco delle sue origini, il nuovo Ducati Monster è stato ripensato da zero, unendo leggerezza, tecnologia avanzate e il consueto design essenziale che ne fa un tratto distintivo. Più snello e compatto, il nuovo Monster mantiene i suoi elementi iconici, come il faro incorniciato dalle “spalle” del serbatoio, la sella unica e il codino corto, aggiornandoli con linee tese e dettagli contemporanei. Il serbatoio “a dorso di bisonte”, elemento distintivo della naked, è più muscoloso ma allo stesso tempo slanciato, mentre il proiettore Full-LED a doppia “C” contribuisce al nuovo look hi-tech del frontale ispirato alla Panigale V4.
Motore V2 da 111 CV più leggero
Sotto la scocca, pulsa il nuovo motore bicilindrico V2, più leggero di 5,9 kg rispetto al precedente propulsore Testastretta Evoluzione. Grazie alla distribuzione IVT (Intake Variable Timing), il nuovo V2 eroga 111 CV di potenza a 9.000 giri e una coppia vigorosa e costante che garantisce prestazioni immediate ma facilmente gestibili. Questo motore si fa apprezzare anche per i costi di gestione molto contenuti, con un intervallo di manutenzione di 45.000 km per il controllo del gioco valvole.
Ciclistica e dotazione avanzata
La ciclistica sportiva del nuovo Ducati Monster si basa sul telaio monoscocca e sul forcellone bibraccio derivato dalla Panigale V4, per un peso complessivo a secco di 175 kg (-4 kg rispetto al modello precedente). Le sospensioni Showa e l’impianto frenante Brembo sono garanzia di equilibrio tra comfort e sportività, mentre i pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV assicurano grip e affidabilità su ogni tipo di terreno. Il nuovo Monster, che accoglie il pilota con una sella più bassa (815 mm) e un manubrio più alto e avanzato, offre quattro Riding Mode (Sport, Road, Urban e Touring) controllabili da display TFT da 5 pollici. Numerosi sono poi gli accessori originali Ducati disponibili per personalizzare il nuovo Monster e valorizzare ulteriormente l’estetica.
Disponibilità e colori
Il nuovo Ducati Monster arriverà nelle concessionarie a febbraio 2026 e sarà disponibile in due colorazioni: Ducati Red e Iceberg White. La Casa bolognese propone anche la versione Monster+, che aggiunge cupolino e coprisella passeggero, e la versione depotenziata a 35 kW che può essere guidata dai possessori di patente A2.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









You must be logged in to post a comment Login