Ducati investirà su motori ibridi ed elettrici: piano da oltre 100 milioni e nuove assunzioni
La Casa di Borgo Panigale pronta ad accelerare sull'elettrificazione con il lancio di nuove moto

Nel futuro più prossimo di Ducati l’elettrificazione assumerà un peso sempre più importante: nei prossimi cinque anni, la Casa di Borgo Panigale, segnando un cambio di rotta epocale rispetto alla tradizione del motore “Desmo”, marchio di fabbrica della passione per le moto Ducati, investirà nella produzione di motori ibridi ed elettrici per il lancio di una serie di moto di nuova generazione.
Nuovi modelli Enduro, ammodernamento della fabbrica e nuove assunzioni
Per portare avanti questa “transizione”, parallela alla produzione tradizionale, Ducati ha varato un piano di investimenti di oltre 100 milioni di euro, per il periodo 2025-2029, che prevede anche l’introduzione di nuovi modelli Enduro per rafforzare la competitività del marchio emiliano nel segmento. Le risorse saranno destinate principalmente alla Ricerca e Sviluppo, ma anche ad interventi di ammodernamento e potenziamento della capacità produttiva dello storico stabilimento di Borgo Panigale, oltre a un piano di nuove assunzioni nei prossimi anni.
Si punta a rafforzare la competitività globale
Il piano d’investimenti fa parte del Contratto di Sviluppo presentato qualche settimana fa da Ducati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, volto ad accedere a contributi pubblici, sul quale la Regione Emilia-Romagna ha già espresso parere favorevole, evidenziando l’impatto positivo dell’iniziativa sull’occupazione e sulla competitività del polo produttivo di Bologna. L’amministratore delegato di Ducati, Claudio Domenicali, sottolinea come il piano strategico, accolto positivamente anche dai sindacati, rifletta l’impegno dell’azienda verso sostenibilità e territorio: “Vogliamo creare valore duraturo e rafforzare la competitività globale”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login