BMW S 1000 R: l’energico carattere della nuova Dynamic Roadster [VIDEO]

Il rinnovato esemplare Euro 5

BMW S 1000 R: l’energico carattere della nuova Dynamic Roadster [VIDEO]BMW S 1000 R: l’energico carattere della nuova Dynamic Roadster [VIDEO]

Nel filmato proposto da BMW Motorrad si parla del potenziale sportivo dalla nuova BMW S 1000 R.

La moto

Tra i presenti nel video figura anche il campione iridato di Streetbike Freestyle Chris Pfeiffer.
Caratterizzante il nuovo faro a LED del modello con un proiettore principale che propone fasci ottimizzati di tipo anabbagliante e abbagliante, così come risultano di tipo LED anche le restanti luci. Gli indicatori retrostanti sono stati ripresi dalla S 1000 RR con una funzione integrata di luce posteriore/freno, mentre quelli frontali sono localizzati nell’area della forcella, come segnalato. Un ulteriore supporto è la luce di svolta adattiva, un componente di Headlight Pro indicato come optional.
Presente anche un nuovo quadro strumenti TFT da 6,5 pollici gestibile tramite un multi-controller legato al manubrio. Si segnala anche un’interfaccia bluetooth smartphone per la navigazione a freccia basata su applicazione. Il pacchetto M opzionale comprende una terza schermata principale con display a barre e timer lap.
Tra le soluzioni presenti si elencano anche: Dynamic Traction Control DTC, ABS Pro con ottimizzazione in funzione dell’angolo di piega e tre modalità di guida: “Rain”, “Road” e “Dynamic”. Segnalata anche la modalità “Dynamic Pro” configurabile con una ampia gamma di impostazioni aggiuntive comprese nell’opzionale “Riding Modes Pro”. In questo caso l’esemplare è arricchito con una funzione “Engine Brake” come parte del controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) e una funzione “Power Wheelie”. Come parte dell’opzione “Riding Modes Pro”, la soluzione Dynamic Brake Control (DBC) supporta il motociclista in caso di frenate d’emergenza, secondo le indicazioni.
Il telaio e il forcellone risultano basati sugli elementi della S 1000 RR e resi più leggeri. Nel telaio Flex Frame il propulsore ha una funzione maggiormente portante. Il peso del telaio risulta ridimensionato con un design snello, così come quello dell’esemplare di 6,5 kg per 199 kg di peso (DIN) o 202 kg considerando i pacchetti Comfort e Dynamic. Il pacchetto M attenua il dato dell’esemplare di altri 4,8 kg (2 kg con ruote forgiate / 3,7 kg con ruote in fibra di carbonio).
Il monoammortizzatore grazie al cinematismo Full Floater Pro è presente adesso più lontano dal pivot del forcellone e dal propulsore. Soluzione che scongiura l’azione del calore derivante dal motore sul monoammortizzatore favorendo una maggiore stabilità della temperatura di esercizio e una risposta di smorzamento consistente.
Evidenziata anche una riduzione della larghezza nella zona di contatto del ginocchio per una posizione di guida maggiormente confortevole. I supporti regolabili di aggancio del manubrio permettono poi di fare adattamenti ergonomici. Disponibili di serie due posizioni: 0 mm / +10 mm verso la parte anteriore e come optional i supporti manubrio rialzati di 10 mm.

Propulsore

Il motore a quattro cilindri in linea basato sul cuore della S 1000 RR trasmette 165 cavalli (121 kW) di potenza a 11.000 giri/minuto, mentre la coppia massima di 114 Nm è proposta a 9.250 giri/minuto con almeno 90 Nm di coppia trasmessa da 5.500 a 12.000 giri/minuto e più di 80 Nm già da 3.000 giri/minuto, come segnalato. Più vasto il range di rotazione del propulsore in funzione della guidabilità, favorita come indicato da una curva di coppia lineare. Per attenuare i livelli di rumore e consumo, oltre al regime medio di rotazione e in particolare a velocità di crociera in ambito extra urbano, i rapporti 4, 5 e 6 risultano allungati.
Oltre a una frizione anti-saltellamento auto-rinforzante, si indica come optional per la prima volta un controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR). Una soluzione che impedisce alla ruota posteriore di perdere aderenza a causa di una brusca decelerazione o scalata di marcia tramite un controllo elettronico, secondo le indicazioni. Tra gli aspetti in evidenza anche uno scarico più leggero, tenendo presente la normativa EU-5.

Foto e video: BMW Motorrad

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati