BMW Motorrad: un 2021 ricco di novità, tra sport, turismo ed esemplari elettrici [VIDEO]

Un riassunto dell'anno andando verso il nuovo

BMW Motorrad: un 2021 ricco di novità, tra sport, turismo ed esemplari elettrici [VIDEO]BMW Motorrad: un 2021 ricco di novità, tra sport, turismo ed esemplari elettrici [VIDEO]

Novità per appassionati di viaggi ed esemplari elettrici. Il 2021 vissuto da BMW Motorrad è costellato di momenti e interessanti novità a due ruote, come riassunto in un filmato proposto su YouTube.

Modelli e non solo

Si spazia dalle sensazioni avventurose legate all’International GS Trophy all’interazione via web. Assieme a momenti di sport e passione, sono stati diversi gli esemplari BMW Motorrad visti nell’arco del 2021.

Si parte dagli evoluti scooter di media cilindrata BMW C 400 X e C 400 GT con un ottimizzato ASC (Automatic Stability Control) tra le novità tecniche associate e dotati di cuore monocilindrico, che propone 34 cavalli di potenza (25 kW) a 7.500 giri/minuto e una coppia di 35 Nm a 5.750 giri/minuto.
Numerose anche le caratterizzazioni estetiche legati a diversi esemplari, passando dalla F 900 R alla rinnovata R 1250 RT.

Altra interessante novità presentata nell’anno è lo scooter elettrico BMW CE 04. Un mezzo dal design minimalista e distintivo che include gruppi ottici a LED All-round e una strumentazione proposta su un ampio display a colori TFT da 10,25 pollici. Si segnalano anche tre modalità di guida, optando tra “ECO”, “Rain” e “Road”, con un’opzionale “Dynamic” per intensificare le sensazioni di guida. È equipaggiato con un motore elettrico a magneti permanenti raffreddato a liquido, disposto nel telaio tra la batteria e la ruota posteriore. La potenza nominale risulta di 15 kW (20 cavalli) e la massima tocca i 31 kW (42 cavalli). Per la classe di potenza ridotta L3e-A1 è prevista una potenza di 11 kW (15 cavalli) o 23 kW (31 cavalli).
La batteria agli ioni di litio è da 60,6 Ah (8,9 kWh) e, secondo le informazioni, l’autonomia risulta di circa 130 chilometri. In caso di versione a potenza ridotta il dato diventa di 100 km.

Restando sul versante elettrico, sono intressanti anche i progetti BMW Motorrad Concept CE 02 e Vision AMBY. Appaiono due visioni minimaliste della mobilità su due ruote. Il primo è caratterizzato da dimensioni compatte e studiato per un target giovanile, spaziando dai 16 anni in su. Un mezzo elettrico leggero con un peso a vuoto di circa 120 kg, una coppia disponibile rapidamente e una potenza di 11 kW.

Il secondo è una via di mezzo tra una bicicletta e una motocicletta con un aspetto snello che fa pensare alle Enduro e funzionali soluzioni tecnologiche.

Altre novità di rilievo presentate nell’anno sono state poi le BMW R 18 B e R 18 Transcontiental, nello specifico una Bagger e una Grand Tourer tecnologiche per appassionati di lunghi itinerari, animate dal noto motore “Big Boxer” degli esemplari R 18.

Quindi sono state introdotte anche le nuove BMW K 1600 B, BMW K 1600 Grand America, BMW K 1600 GT e BMW K 1600 GTL, tutte rinnovate espressioni di dinamismo con un propulsore a sei cilindri in linea e una potenza di 160 cavalli (118 kW) raggiunta a una velocità di rotazione di 6.750 giri/minuto, 1.000 giri/minuto in meno rispetto al dato precedente. La coppia tocca i 180 Nm a 5.250 giri/minuto.

Foto e video: BMW Motorrad

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati