Moto Morini Seiemmezzo SCR e STR: un piccolo racconto per descrivere due caratteri [VIDEO]
Motore bicilindrico da 61 cavalli, anche nella variante da 35 kW
![Moto Morini Seiemmezzo SCR e STR: un piccolo racconto per descrivere due caratteri [VIDEO]](https://moto.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/12/SelezioneFONX_MotoMorini_Seiemmezzo_Toscana_227-copia-1024x683.jpg)
![Moto Morini Seiemmezzo SCR e STR: un piccolo racconto per descrivere due caratteri [VIDEO]](https://moto.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/12/SelezioneFONX_MotoMorini_Seiemmezzo_Toscana_227-copia-300x200.jpg)
Una voce narrante accompagna le immagini del filmato proposto da Moto Morini, su YouTube, nel quale sono protagonisti gli esemplari di Seiemmezzo SCR e Seiemmezzo STR. La prima è una Scrambler (SCR) con cui potersi spingere anche oltre l’asfalto; mentre la seconda, la Street (STR), è una naked contraddistinta da un’estetica distintiva.
Aspetti tecnici
Le moto presentano un telaio caratterizzato da una struttura in acciaio a sostegno del forcellone in alluminio. La parte sospensiva regolabile include soluzioni Kayaba, davanti una Upside-Down da 43 millimetri con escursione della ruota di 120 mm e dietro un monoshock con medesima escursione. I cerchi di tipo tubeless sono da 18 e da 17 pollici rispettivamente nella zona frontale e posteriore, sono distinguibili dal punto di vista estetico e tecnico. La versione STR presenta una versione alleggerita dei cerchi in lega di alluminio, la SCR invece una variante con struttura a raggi.
La seduta è posta a 810 mm dal suolo e, considerando il profilo del serbatoio, accoglie motociclisti di ogni altezza. Gli esemplari sono distinguibili anche notando la disposizione del manubrio, sulla SCR ne è presente uno largo e non troppo vicino al busto, sulla STR si evidenzia un assetto più sportivo.
Su entrambe le moto figurano anche aspetti caratteristici degli esemplari Moto Morini, un sistema frenante Brembo e pneumatici Pirelli.
Gli esemplari sono equipaggiati con un’unità motrice bicilindrica in linea da 649 cc, secondo standard Euro 5. La potenza raggiunge i 61 cavalli (44,5 kW) a 8.250 giri/minuto, mentre la coppia un picco di 54 Nm a 7.000 giri/minuto. Si segnala anche la commercializzazione nella variante da 35 kW.
Le versioni
Le colorazioni abbinate alla Moto Morini Seiemmezzo STR sono Fire Red, Smoky Anthracite e Stralight White, mentre la Seiemmezzo SCR veste le colorazioni Blue Storm, Navy Green e Night Black.
Gli esemplari sono dotati di gruppi ottici full LED con un design riconoscibile al primo sguardo, oltre ad avere una strumentazione su schermo a colori TFT da 5 pollici, gestibile tramite dei comandi a manubrio retroilluminati. In base alle indicazioni, un sistema di comunicazione bluetooth integrato permette la gestione simultanea di un telefono e due dispositivi auricolari.
La versatilità della Moto Morini Seiemmezzo SCR è sottolineata subito dal design con vari particolari connotativi come il cupolino e il parafango alto nella zona frontale, quindi una forcella in tinta dorata e la sella in color cuoio. Il serbatoio può accogliere 16 litri di carburante, come quello della versione Street. L’esemplare STR è una naked dotata di un corpo scolpito e filante, con una posizione di guida tipica e quote ciclistiche che ne vivacizzano l’attitudine.
Foto e video: Moto Morini
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









You must be logged in to post a comment Login