Kawasaki Z900RS 2026: la Z retrò si rinnova con più tecnologia e stile classico [FOTO]

Novità, colori e caratteristiche tecniche dell'evoluta modern classic giapponese

La Kawasaki Z900RS si aggiorna con il lancio del model year 2026 che introduce una serie di aggiornamenti e migliorie su elettronica, motore e ciclistica, che rafforzano il carattere dell’iconica Z Retro Sport portandola ad un livello superiore, restando nel solco della proprie radici.

Cresce la dotazione tecnologica 

La nuova Kawasaki Z900RS monta un motore ottimizzato per garantire fluidità ai bassi regimi e vivacità agli alti, che si arricchisce di tecnologie avanzate come il Ride-by-Wire, il cruise control, le valvole a farfalla elettroniche e un pacchetto di assistenza alla guida basato su piattaforma inerziale (IMU) che include il Kawasaki Cornering Management Function (KCMF) e il cambio elettronico bidirezionale Kawasaki Quick Shifter (KQS). A ciò si aggiunge il nuovo scarico a megafono con collettori ridisegnati.

Kawasaki Z900RS SE 2026

Design da moto premium

Sul piano estetico, la Z900RS 2026 conferma la combinazione tra elementi classici e spunti moderni, con il serbatoio a goccia e la coda con il nuovo fanale a LED ovale. L’aspetto premium della moto di Kawasaki è enfatizzato dalla cura dei dettagli: un esempio emblematico sono le alette integrate nella testata del cilindro che richiamano l’estetica dei motori raffreddati ad aria. 

Ciclistica e comfort 

La Kawasaki Z900RS dispone di sospensioni da vera sportiva con forcella rovesciata da 41 mm con regolazione idraulica e monoammortizzatore posteriore con leveraggio orizzontale. L’impianto frenante prevede freni anteriori con pinze radiali e dischi da 300 mm. La guidabilità della moto beneficia di ergonomia ottimizzata, con selle ribassata da 810 mm (disponibile in optional) che migliora l’accessibilità rispetto agli 835 mm della Z900RS e agli 845 mm della Z900RS SE. A completare la dotazione c’è la connettività smartphone via wireless tramite app Rideology The App Motorcycle e la presa USB-C integrata sul manubrio. 

Kawasaki Z900RS SE 2026

Gamma e colorazioni

Oltre alla disponibilità della versione depotenziata da 35 kW per i possessori di patente A2, la Kawasaki Z900RS propone anche la versione SE che arricchisce la dotazione della moto con impianto frenante Brembo con pinze radiali, tubi in treccia e sospensione posteriore Ohlins con regolazione remota del precarico. 

La Kawasaki Z900RS 2026 è disponibile in due colorazioni: Candy Tone Red e Ebony (look total black). La Z900RS SE invece viene proposta nell’esclusiva livrea Metallic Spark Black ispirata alla “Fireball” della Z1, con finitura marrone-nero metallizzato e grafiche arancioni potenziate. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati