Nuove Honda CMX500 Rebel e CMX1100 Rebel 2025: novità per dotazione, ergonomia e prestazioni [FOTO]
Si aggiornano le custom-bobber e custom-cruiser della Casa dell'Ala
Il rinnovamento della gamma 2025 di Honda passa anche attraverso le nuove CMX500 Rebel 2025 e CMX1100 Rebel 2025, la famiglia di custom che ha dominato la classifica delle vendite di questo segmento in Europa nel 2023.
Honda CMX500 Rebel: più comfort di guida
La Honda CMX500 Rebel, guidabile con patente A2, nel model year 2025 riceve numerosi aggiornamenti che ne migliorano il comfort di guida, danno spazio a nuove colorazioni e aumentano la praticità quotidiana.
I nuovi tamponi di fine corsa degli ammortizzatori posteriori migliorano l’assorbimento dei fondi sconnessi, mentre la sella, la cui altezza rimane di 690 mm, è stata riprogettata, riprofilata e imbottita con una nuova schiuma di uretano in grado di migliorarne la comodità. La posizione del manubrio è stata modificata per assecondare una seduta più rilassata e naturale.
Nella gamma 2025 è confermata la CMX500 Rebel Plus, provvista di carenatura del faro con cupolino fumé, soffietti e cover forcella, speciale sella marrone con impuntura a trama di diamante e cerchi color bronzo.
Honda CMX1100 Rebel: migliorie su più fronti
Evoluzione anche per la CMX1100 Rebel DCT, la top di gamma della famiglia Rebel, che si aggiorna relativamente a prestazioni del motore, comfort, ergonomia, triangolazione di guida e nuove tecnologie di bordo. Insieme a queste migliorie debutta anche l’inedita CMX1100 Rebel S.E. DCT, versione pensata per essere una “special di serie”.
La Honda Rebel 1100 S.E., oltre che dagli specchietti retrovisori “end-bar” di serie, è caratterizzata dalla carenatura del faro in tinta, dai soffietti copristeli e dal parafango anteriore corto, tutti accessori disponibili nella gamma di Accessori Originali Honda.
Su tutte e tre le CMX1100 Rebel DCT 2025 la novità più significativa è l’ottimizzazione della posizione di guida, grazie al manubrio più alto e più vicino al pilota, oltre alle pedane spostate in avanti. La sella, che conferma l’altezza a 710 mm, è ora più spessa di 10 mm.
Motore rivisto
Honda ha messo mano anche al motore bicilindrico parallelo frontemarcia di 1.084 cc che un potenza incrementata di 1,4 CV e un rapporto di compressione aumentato per un’erogazione più corposa e decisa ai regimi medio-bassi.
Si aggiorna anche il comando del gas Throttle By Wire che ai 3 Riding Mode predefiniti, aggiunge 2 modalità User (in precedenza una) personalizzabili, che permettono al pilota di agire su parametri come potenza, freno motore, controllo di trazione HSTC e programmi di cambiata del DCT.
Anche il cambio DCT è stato aggiornato per fornire una risposta più fluida alle basse velocità. A bordo c’è poi il nuovo quadro strumenti TFT a colori da 5 pollici con vari layout grafici, connettività smartphone con Honda RoadSync e presa di ricarica USB-C a sinistra dello schermo.
Colorazioni disponibili per il mercato italiano
La rinnovata famiglia Rebel di Honda si propone sul mercato italiano nelle seguenti colorazioni: CMX500 Rebel disponibile in Mat Dim Gray Metallic o in Mat Gunpowder Black Metallic; CMX500 Rebel Plus in Mat Gunpowder Black Metallic o in Candy Energy Orange; CMX1100 Rebel DCT in Pearl Hawkseye Blue; CMX1100T Rebel DCT in Iridium Gray Metallic; CMX1100T Rebel S.E. DCT in Flare Orange Metallic o in Mat Ballistic Black Metallic.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login