La gamma MX 2014 by Kawasaki si conclude con la KX85
Ancora novità nel segmento cross per la prossima stagione
Dopo aver svelato di recente i nuovi modelli delle MX MY2014: KX250F e KX450F, Kawasaki si prepara a presentare un’altra novità nel segmento cross per la prossima stagione.
Con le ripetute vittorie nei campionati AMA Supercross di Ryan Villopoto e gli impressionanti primi posti e podi nei Campionati Mondiali MX1 e MX2 – Il colore Verde Lime è stato capace di attirare l’attenzione su di se.
Con lo sviluppo da parte di Kawasaki del dispositivo Launch Control, per la prima volta usato nella sua classe, la nuova KX250F è pronta per dominare nel prossimo anno, tutte le competizioni mondiali e nazionali. Unendo le linee pulite e minimaliste caratteristiche della KX450F, la MX2 Kawasaki aggiunge ulteriori aggiornamenti tecnici e del motore, incluso il nuovo setting per la forcella a funzione separata e la sospensione posteriore Uni-Track.
Per la prima della classe la KX450F, il Launch Control fa parte di quei punti di forza che l’hanno portata a collezionare molti hole-shots con alla guida Villopoto e molti altri riders. Inoltre grazie al sistema Plug and Play delle mappe con 3 diverse scelte per terreni morbidi, compatti e duri come per la KX250F, la MX da 450cc offre l’opportunità ai clienti di personalizzare le mappe della ECU e di controllare i dati forniti durante l’uso tramite un kit di calibrazione FI opzionale.
Per i i piloti giovanissimi la vera sorpresa non saranno solo le accattivanti grafiche MY2014 della piccola KX65, ma la nuova e completamente rivista, sia nelle perfomance maggiorate sia nel design attualissimo, KX85.
Disponibile in due configurazioni: ruota alta o ruota bassa, la MX a 2 Tempi, ideale per I giovanissimi, riceve un incremento alla potenza massima del 20%, un’estetica dal design affusolato e una componentistica con diverse possibilità di regolazione per l’ergonomia per tutti i piloti.
Le modifiche al sistema di raffreddamento dell’acqua del motore della KX85 ne migliora il rendimento portando un aumento della potenza , una migliore coppia per un crono più veloce sul giro, un minor tempo di risposta alla partenza e naturalmente un potenziale per vincere il maggior numero di gare possibili. Lo sviluppo tecnico, insieme alla possibilità di una completa regolazione del sistema ammortizzante anteriore e posteriore, con un design dell’insieme in stile Factory Racing che tutti i fans del Team Green ameranno completano il lavoro svolto dagli ingegneri Kawasaki.
Parlando della nuova gamma, Steve Guttridge , Race Planning Manager per Kawasaki Motors Europe ha sottolineato sia il blasone della gamma motocross, sia l’approccio strutturato, nel creare “La scala delle opportunità” per le Kawsaki KX: “Quest’anno cade il 40esimo anniversario della nascita della prima Kawasaki KX e quale miglior modo per celebrarlo offrendo la nostra gamma più potente di sempre. I nostri modelli per i piloti più esperti sono giustamente considerati il punto di riferimento nel mondo dei professionisti e appassionati di motocross.
Ora con la rivisitazione del fondamentale KX85, accompagnato dall’”entry -level” KX65, i piloti possono scegliere di iniziare e proseguire la loro carriera sulle moto MX Lime Green beneficiando della tecnologia racing messa a disposizione da Kawasaki sviluppata grazie ad un palmares di vittorie da tutti i Team Green”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login