Kawasaki Z1100 e Z1100 SE 2026: si alza il livello di tecnologia e sportività [FOTO]
Le Supernaked giapponesi si evolvono ulteriormente
Kawasaki presenta le nuove Z1100 e Z1100 SE, con le due Supernaked della Casa giapponese che per il model year 2026 esaltano ancora di più la combinazione tra la sportività della famiglia Z e il concetto di Sugomi, termine che rimanda all’esperienza di guida viscerale derivante dalle caratteristiche prestazionali e stilistiche fondanti dei modelli Z Supernaked, basato dunque sull’approccio stilistico e progettuale, lanciato per la prima volta nel 2014, che danno forma alle queste due moto che si posizionano al vertice della gamma Z con motore aspirato.
La nuova Kawasaki Z1100 si distingue per il frontale aggressivo con fari full LED e nuova carenatura inferiore dotata di sovrastrutture. La ciclistica è basata su un telaio in alluminio ad alta rigidità con doppio tubo, forcella SFF-BP e monoammortizzatore posteriore con schema horizontal back-link. La Z1100 monta inoltre pinze freno monoblocco abbinate a dischi da 310 mm. La versione SE della Z1100 alza ulteriormente l’asticella grazie a un impianto frenante Brembo con pinze monoblocco ad attacco radiale, dischi dedicati e tubazioni in treccia dìacciaio. Il mono posteriore è un Öhlins S46 con precarico regolabile a distanza. Il model year 2026 di entrambe le versioni è equipaggiato con pneumatici Dunlop Sportmax Q5A.
Strumentazione digitale ed elettronica d’alto livello
La Kawasaki Z1100 2026 è dotata di strumentazione con display TFT a colori da 5 pollici che include navigazione turn-by-turn e connettività smartphone integra, con la possibilità di accedere a numerose funzioni, compreso il comando vocale, attraverso l’app Kawasaki Rideology. La Supernaked giapponese è ricca di aiuti elettronici alla guida che includono cruise control e quickshifter bidirezionale di ultima generazione. Grazie alla piattaforma inerziale IMU a 6 assi sono disponibili tecnologie come il Cornering Management, il Traction Control e il sistema di frenata integrata. Sono quattro le modalità di guida selezionabili: Sport, Road, Rain e Rider, con quest’ultima personalizzabile secondo le proprie esigenze.
Migliorati motore, cambio ed ergonomia
Il cuore pulsante della nuove Kawasaki Z è un potente motore quattro cilindri in linea da 1.099 cm3 che eroga 136 CV di potenza e che grazie a maggiore cilindrata e ottimizzazione dei condotti di aspirazione offre una risposta ancora più pronta ai medi regimi. Kawasaki ha rivisto camme, molle valvola e pistoni, così come tutti i rapporti del cambio, con la quinta e la sesta marcia che sono state rese più lunghe rispetto ai precedenti modelli con motore da 1.000 cc. La moto, dotata di scarico con schema 4-2-1 con pre-camera, adotta anche una nuova posizione del manubrio: avanzata di 13 mm e più larga di 22 mm rispetto al passato, migliorando il feeling di guida e il controllo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









You must be logged in to post a comment Login