Horwin SK3: un nuovo scooter con uno stile ricercato e sportivo [FOTO]

Potenza di 6,3 Kw, autonomia elettrica fino a 80 km

Horwin SK3 rappresenta una nuova interpretazione stilistica dello scooter elettrico, privo dei tratti morbidi che hanno caratterizzato la produzione del brand sino ad ora. Un nuovo stile sportivo e ricercato per un veicolo di categoria L3e con soluzioni tecnologiche che lo rendono agile e funzionale.

Il modello

Lo scooter SK3 è studiato per agevolare il comfort di chi lo guida. È presente una spaziosa pedana e una sella estesa e larga. Si evidenzia anche un’ampia distanza tra l‘altezza della sella e la pedana, evitando così che chi guida pieghi troppo le gambe. Dal punto di vista estetico spiccano i tratti secchi e scolpiti, che lo differenziano dalla gamma EK3 ed è proposto in tre colorazioni: blu metallizzato, nero opaco e oro metallizzato. Caratterizzante anche la firma luminosa dei fari full-LED anteriori, integrati con il design del veicolo.
Questo scooter elettrico è dotato di un ampio display retroilluminato che propone diverse informazioni riguardanti il livello di batteria, l’autonomia, la velocità, il cruise control e altro. La chiave presenta un telecomando integrato, potendo avviare, spegnere e immobilizzare il mezzo senza dover inserire la chiave nell‘interruttore di accensione. Tramite questa soluzione è possibile anche attivare e disattivare il sistema antifurto.
Presente anche un vano sotto la sella con chiusura a chiave che può accogliere un casco o uno zaino, se non è inserita una seconda batteria, come precisato. Nella scocca anteriore figura un altro spazio dove poter custodire piccoli oggetti o il telefono. Presente anche una presa USB.

Tecnica e tecnologia

Lo scooter presenta doppi ammortizzatori idraulici nella parte frontale e posteriore ed è dotato di un sistema combinato CBS (Combined Braking System) studiato per la sicurezza in frenata, scongiurando il blocco delle ruote. Il sistema smista la forza frenante tra i dischi dal 220 millimetri dell’impianto frenante, contenendo lo spazio di frenata e il rischio alle elevate velocità. I cerchi sono in lega di alluminio per ruote da 14 pollici su entrambi i lati.
Lo scooter è dotato poi di un sistema di controllo FOC (Field Oriented Control) che sovrintende all’avvio, oltre al bilanciamento della potenza e al consumo di energia. Il sistema capta le condizioni di guida e gestisce il motore in funzione di efficienza e prestazioni. In fase di frenata recupera l‘energia e limita la potenza in uscita in alcune fasi di accelerazione per assicurare la stabilità del mezzo.
Il motore ad alta efficienza, sviluppato da Horwin, trasmette una potenza fluida e continua, secondo le indicazioni. La potenza risulta di 6,3 kW, potendo raggiungere i 90 km/h di velocità.
La batteria al litio da 72 V/ 36 Ah prospetta un’autonomia fino a 80 km, ad una velocità di ‘Comfort Range’ e una ricarica completa necessita poco meno di cinque ore, come indicato. Il vano sotto la sella consente anche l’alloggiamento di una seconda batteria, ricaricabile contemporaneamente alla prima, proiettando l’autonomia sino a 160 km, riportando ancora le informazioni.

Proposta

Il nuovo Horwin SK3 è venduto con un prezzo al pubblico di lancio di 4.390 euro franco fabbrica.

Foto: Horwin

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati