Honda XL750 Transalp 2023: un riassunto delle caratteristiche [VIDEO]

Una denominazione evocativa

Honda XL750 Transalp 2023: un riassunto delle caratteristiche [VIDEO]Honda XL750 Transalp 2023: un riassunto delle caratteristiche [VIDEO]

Honda XL750 Transalp è una delle novità del brand giapponese per il 2023. Transalp richiama alla mente agilità e dinamismo sui diversi percorsi. In un filmato proposto da Honda Motorcycles Europe, su YouTube, sono posti in rilievo i vari aspetti della moto.

Un quadro sintetico

Come gli esemplari che l’hanno preceduta, la nuova Honda XL750 Transalp è studiata per affrontare diverse tipologie di strada, spaziando dalle vie cittadine agli itinerari autostradali, per poi spingersi anche sui tratti di montagna o quelli fuoristrada.
L’estetica, definita dal centro Honda R&D di Roma, segue il principio guida “Robustezza amichevole” (Friendly Toughness). In evidenza una carenatura compatta a cui è associato un cupolino protettivo, assieme a una posizione di guida dominante e sospensioni a lunga escursione. Al modello possono essere associati degli accessori.
Le colorazioni sono: Matt Iridium Gray Metallic; Matt Ballistic Black Metallic e una interpretazione della livrea Ross White Tricolour che ricorda la prima XL600V del 1987.
Il nuovo motore è un bicilindrico parallelo Unicam a 8 valvole con manovellismo a 270° e si segnala anche un nuovo sistema di scarico. La potenza tocca 92 cavalli a 9.500 giri/minuto e la coppia 75 Nm a 7.250 giri/minuto.
La moto è dotata di fanali full-LED con indicatori direzionali a disattivazione automatica e segnalazione della frenata di emergenza.

a href=”https://moto.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/11/421168_23YM_XL750_Transalp.jpg”> 23YM XL750 Transalp

La strumentazione è visibile su display TFT a colori da 5 pollici dotato di vari layout a scelta con le informazioni principali e la connettività supportata dal sistema HSVCs (Honda Smartphone Voice Control system), disponibile per dispositivi Android e iOS. L’elettronica di bordo, al richiamo del comando del gas Throttle By Wire, consente una scelta tra cinque Riding Mode per una funzionale combinazione a proposito di erogazione e potenza, freno motore e controllo di trazione con prevista antimpennata.
Il motore è abbracciato da un telaio di nuova concezione con struttura a diamante, inoltre le sospensioni e l’assetto consentono di affrontare più percorsi. In evidenza una forcella rovesciata Showa SFF-CA™ a cartuccia con steli dal diametro di 43 millimetri oltre a un monoammortizzatore che lavora sul leveraggio Pro-Link. L’esemplare è equipaggiato con cerchi di diverse dimensioni, avanti da 21 pollici e dietro da 18 pollici, che consentono anche l’uso di pneumatici tassellati.

Video: Honda Motorcycles Europe
Foto: Honda Motor Europe Ltd. Italia

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati