Honda CB125F 2026: si aggiorna l’entry-level del marchio [FOTO]
Novità per estetica e dotazione, ora è omologata Euro5+
La Honda CB125F si aggiorna. È l’entry-level tra le ottavo di litro del marchio giapponese e propone novità dal punto di vista estetico e nella dotazione di bordo, in particolare con il nuovo schermo TFT a colori. Non cambia il motore eSP 125, aggiornato però per l’omologazione Euro5+. Ancora da annunciare sia l’arrivo sul mercato, sia i prezzi della versione aggiornata.
Le novità
Entrando più nel dettaglio, la nuova CB125F propone un look ripreso dalle sorelle più grandi della famiglia CB. Le forme tracciate dal serbatoio e dalle nuove carene sono seguite dalla calotta del faro rivista, adesso più compatta e caratterizzata da un nuovo cupolino fumé, mentre l’ampio codone sfoggia linee più dinamiche. I fari adottano un sistema di illuminazione a LED più potente, creando una firma luminosa ‘verticale’ unica e distintiva, che migliora la visibilità su strada.
Una novità è, come dicevamo, il nuovo schermo TFT da 4,2 pollici. Il nuovo display migliora la lettura delle informazioni principali e permette la connessione al proprio smartphone tramite Honda RoadSync, rendendo possibile la ricezione di chiamate o l’ascolto della musica in tutta sicurezza. Inoltre, vicino al manubrio, è presente una presa di ricarica USB-C per caricare i propri dispositivi.
Il motore
La CB125F è sempre spinta dal motore monocilindrico monoalbero da 124cc raffreddato ad aria, con una potenza di 11 CV ed una coppia massima di 10,9 Nm. L’aggiunta del sensore O2 a valle del catalizzatore e gli aggiornati parametri di funzionamento dell’ECU assicurano l’omologazione Euro5+. Inoltre, è stato introdotto il sistema Start&Stop, per la prima volta su una Honda manuale.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login