Ducati Multistrada V2 2025: si aggiorna la crossover [FOTO e VIDEO]

Arriverà nelle concessionarie a partire da gennaio

La Ducati Multistrada V2 si rinnova. La crossover di media cilindrata è stata presentata al Salone di Colonia, con un peso ridotto di 18 chilogrammi, una maggiore maneggevolezza e facilità di guida. Arriverà nelle concessionarie a gennaio, anche nella versione V2 S, con sospensioni semiattive.

Le caratteristiche

La nuova Multistrada V2 propone volumi equilibrati orizzontalmente, con una coda leggera e corta, ed una zona anteriore caratterizzata da linee sportive, enfatizzate dai fianchetti che caricano l’avantreno. Con l’aerodinamica in primo piano, a partire da un parabrezza studiato con i deflettori, integrati sulla linea del frontale. Per un maggior comfort termico, sono stati introdotti gli “upwash”, convogliatori d’aria laterali che contribuiscono a indirizzare aria fresca sulle gambe del pilota. Presenti anche i nuovi proiettori ed il DLR, ispirati alla Panigale, per un frontale aggressivo.

Ducati Multistrada V2 2025

Le selle di pilota e passeggero sono state ridisegnate, ed è stata migliorata rispetto al modello precedente l’abitabilità del passeggero in termini di spazio per le gambe e per il busto, grazie ad attacchi per bauletto e valige laterali arretrati. Entrambe le versioni sono dotate di ruota anteriore da 19”, abbinata a una posteriore da 17”. Per poter appoggiare i piedi a terra con sicurezza, la Multistrada V2 è stata ora dotata di sella regolabile su due posizioni, con altezze di 850 e 830 mm.

Il motore

La Ducati Multistrada V2 2025 monta il nuovo motore Ducati V2, bicilindrico a V di 90°, da 890 cc, con fasatura variabile dell’aspirazione IVT, con 115 cavalli di potenza d 92 Nm di coppia. Il cambio, con una rapportatura studiata specificatamente per questa moto, è dotato del nuovo Ducati Quick Shift 2.0, che offre un feeling sul pedale più preciso e una cambiata più veloce.

Ducati Multistrada V2 2025

Riprogettata la ciclistica, con aggiornamenti su telaio, telaietto posteriore e forcellone, riducendo il peso della moto a 199 kg in ordine di marcia (202 per la V2 S). Presenti la forcella Marzocchi con steli da 35 mm, l’ammortizzatore Sachs e le sospensioni semiattive a controllo elettronico Ducati Skyhook Suspension. Sono cinque i Riding Mode disponibili: Sport, Touring, Urban, Enduro e Wet.

Uscita

La nuova Ducati Multistrada V2, proposta anche nella versione V2 S, arriverà nelle concessionarie a gennaio 2025, anche in versione 35 kW per i motociclisti dotati di patente A2.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati