Ducati Monster: un look personalizzato e distintivo [VIDEO]

Kit adesivi e di vestizione

Ducati Monster: un look personalizzato e distintivo [VIDEO]Ducati Monster: un look personalizzato e distintivo [VIDEO]

L’estetica del nuovo Monster è posta in evidenza in un breve video proposto da Ducati via Facebook, notando le diverse livree e i nuovi kit adesivi e di vestizione.

La moto

Assieme alla connotativa firma luminosa del proiettore frontale, al serbatoio a dorso di bisonte e a una coda filante, la visione del nuovo Monster può essere personalizzata grazie a kit adesivi e di vestizione con grafiche. Le tinte elencate sono Rosso Ducati e Dark Stealth con ruote nere, Aviator Grey con ruote Rosso GP e per una sportività più marcata si segnala una versione Monster Plus dotata di cupolino e cover per la sella del passeggero.
Distintiva anche l’assenza di un telaio a traliccio, ma una nuova soluzione derivata dall’esperienza in Superbike alla quale è associato un motore vivace. Una moto studiata anche per chi si sta avvicinando a un esemplare a due ruote, considerando la disponibilità di una versione depotenziata per possessori di patente A2.

L’esemplare è caratterizzato da fianchi stretti pensando all’appoggio dei piedi sull’asfalto con una sella posta a 820 millimetri, che può essere portata a 775 mm adottando un accessorio sella bassa e un kit di sospensioni ribassate. Pensando al dinamismo complessivo, l’angolo di sterzata risulta incrementato a 36° (sette in più rispetto al modello 821), quindi tenendo presente il comfort le pedane sono state riposizionate.
In evidenza anche la parte elettronica, partendo da un cruscotto TFT a colori da 4,3 pollici dotato di una grafica sportiva e si sottolinea una predisposizione per Ducati Multimedia System (DMS). Segnalati tre Riding Mode, optando tra Sport, Urban o Touring e le citate soluzioni ABS Cornering, Traction Control, Wheelie Control e anche Launch Control. Funzionale poi la presa USB sotto la sella.

Altro fattore sottolineato è il contenimento di peso, dato un nuovo telaio front frame in alluminio con motore portante, un elemento con una massa più contenuta di 4,5 kg rispetto al traliccio. Il peso a secco del Monster risulta di 166 kg, circa 20 kg in meno se si considera il Monster 821. Nel progetto figurano anche leve regolabili, pompe freno e frizione radiali e frizione idraulica.
Il propulsore è del tipo Testastretta 11° da 937 cc bicilindrico a L con distribuzione desmodromica a cui è associata una soluzione Ducati Quick Shift Up/Down, come segnalato. La potenza raggiunge 111 cavalli a 9.250 giri/minuto e il vertice di coppia risulta di 9,5 kgm a 6.500 giri/minuto.

Iniziata la produzione

Come riportato di recente, la produzione del nuovo Ducati Monster è partita nello stabilimento di Borgo Panigale. L’esemplare risulterà disponibile nei concessionari della rete partendo dal mese di aprile.

Foto e video: Ducati

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati