Continental TKC 80 Generazione 2: il nuovo pneumatico moto off-road alza il livello di resistenza [FOTO]

Evoluzione totale con nuovo disegno battistrada, carcassa ottimizzata e nuova mescola

Il Continental TKC 80, pneumatico moto per l’off-road diventato un punto di riferimento per il segmento negli ultimi quarant’anni, si evolve con l’arrivo della seconda generazione che fissa nuovi standard nel comparto delle moto travel enduro e adventure.

Il nuovo Continental TKC 80 2, proponendosi come prodotto off-road più performante della gamma moto Continental, è stato progettato per soddisfare al meglio le esigenze di chi si avventura in moto lontano dall’asfalto, con prestazioni superiori, in termini di stabilità, trazione e resistenza, richieste da moto adventure moderne sempre più grandi e potenti. 

Innovazioni tecniche 

Il Continental TKC 80 2, pneumatico che è stato sviluppato da zero, è dotato di un nuovo disegno del battistrada, con tasselli più grandi e ridisegnati, elementi di contatto aggiuntivi tra spalle e battistrada, tasselli laterali sfalsati e geometrie ottimizzate che migliorano l’aderenza su superfici sconnesse e garantiscono un’elevata autopulizia, vantaggio notevole su fango, sabbia o ghiaia. Inoltre, grazie a un’area di contatto più ampia, lo pneumatico offre maggiore stabilità sia in rettilineo sia in piega, con la configurazione dei tasselli dello pneumatico anteriore che migliorano la frenata in off-road e quella dei tasselli dello pneumatico posteriore che assicurano massima trazione in accelerazione. 

Continental TKC 80 2

Equilibrio totale: 50% su strada, 50% fuoristrada

Tra le principali novità del TKC 80 2 c’è la costruzione ottimizzata della carcassa, progettata ad hoc per un utilizzo 50% su strada e 50% off-road, e capace di garantire stabilità anche a pieno carico, alle alte velocità e nei percorsi più impegnativi, mentre l’assorbimento migliorato delle asperità incrementa il comfort di guida in ogni condizione.

Il nuovo pneumatico di Continental adotta anche una nuova mescola che offre un equilibrio ottimale tra grip, resistenza all’usura e durata. La nuova mescola flessibile garantisce maggiore sicurezza su strade fredde e bagnate grazie alla tecnologia Continental RainGrip, oltre ad assicurare un elevato livello di versatilità, resistenza alla forature e prestazioni su ogni terreno. 

Disponibilità e misure

Il Continental TKC 80 2 propone un’ampia gamma di misure (quattro anteriori da 19 e 21 pollici e sei posteriori da 17 e 18 pollici) che lo rendono compatibile con le principali travel enduro e adventure di marchi come BMW, KTM, Honda, Yamaha e Ducati. Il nuovo pneumatico sarà disponibile sul mercato dalla primavera 2026

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati