Honda CB 1100 RS 2017 - Il suo aspetto è inconfondibilmente ispirato ai CB 750 Four anni ’70, ma con la versione RS troviamo sospensioni e ruote più sportive e perfino pinze freno con attacco radiale, una alternativa “cattiva” che affianca la più classica “EX”
Yamaha Tmax SX MY2017 - Nato nel 2001 quasi come provocazione, il Tmax ha scritto la storia degli scooter con un successo fuori da ogni previsione. Ora si fa in tre, ma non è l’unica innovazione, perché è tutto nuovo
BMW G 310 GS 2017 - Una famiglia che si allarga, perché oltre alle declinazioni dei modelli appartenti alle serie F ed R, con cilindrate di 800 e 1.200 cc, ora debutta la piccola G, con il monocilindrico con 313 cc e 34 cavalli
Yamaha Tracer 700 MT-07 - Ha un prezzo accessibile, è pronta per viaggiare e mantiene buona parte del divertimento che garantisce la naked MT-07 da cui deriva, una ricetta vincente per la piccola delle Tracer
BMW S1000XR MY2017 - La Adventure Sport subisce qualche ritocco nel MY2017, insieme alle sorelle RR ed alla Dynamic Roadster S 1000 R. Oltre al passaggio obbligato alle direttive Euro 4, arriva una nuova colorazione, piccoli aggiustamenti e 5 cavalli in più
Benelli Leoncino 500 MY2017 - Una moto che richiama al passato importante della casa, per puntare ad accelerare sul suo rilancio. Un appeal accattivante dal punto di vista estetico, ma di sostanza quando ci si mette in sella. Promossa a pieni voti sia la ciclistica, che permette di divertirsi parecchio, oltre al motore, medio e di carattere, con una trasmissione ottima
Ducati Multistrada 950 Y 2017 - Un passaggio quasi obbligato, dato lo spazio lasciato libero dalla crescita della sorella maggiore, con esiti però sorprendenti. La 950 è una Multistrada a cui non manca nulla, nemmeno in termini di divertimento e sportività
Zero Motorcycles DS ZF6.5 11 kW - si può guidare con la patente B (oppure con la A1 anche a 16 anni), grazie ad una potenza di 11 kW da libretto, offre una autonomia più che dignitosa per l’uso urbano, un peso estremamente contenuto e tutta la “magia” del motore elettrico
Kymco X-Town 125i CBS - la casa di Taiwan si propone con un prodotto dal look aggressivo e "voluminoso", utile sia per la città che per viaggi a medio raggio, ha una capacità di carico unica nella sua categoria, con un comodo vano portaoggetti dotato di presa USB
La versione “Funbike”, costruita intorno al nuovo V2 900 cc che condivide con la nuova Shiver, è statala protagonista di un video in cui i due tester di Motorionline se la sono contesa, a colpi si messaggi e con entrambi felici dopo essersi un po’ sfogati in sella alla nuova nata della casa di Noale
Energica Eva - Il suo prezzo è decisamente impegnativo (a partire da 31 mila euro), ma offre una ciclistica raffinata, una dinamica di guida che non ha nulla da invidiare ad una moto con motore termico e prestazioni da levare il fiato, in totale silenzio
Zero Motorcycles SR con Power Tank – Abbiamo provato una delle moto 100% elettriche più interessanti a listino, tante caratteristiche eclatanti, ma è ancora un prodotto pionieristico?
Yamaha X-MAX400 - Suzuki Burgman 400 - Arrivano a stagione ampiamente avviata ed a poche settimane l’una dall’altra, due tra le novità più interessanti dell’anno. Vi raccontiamo le nostre opinioni in un confronto diretto tra i due attesissimi scooter 400 MY2018
La Kawasaki Z900 si rifà tutta e fa un salto epocale rispetto alla vecchia 800. Un’estetica ancora più aggressiva a condire una dieta davvero molto corposa, unita ad una ciclistica davvero svelta e facile. Una moto ben curata in ogni particolare e settata in modo ottimale
SWM Silver Vase 440 - SWM nella sua nuova gamma offre anche una Scrambler vera, a poco più di 5 mila euro. Un motore ed una configurazione un po’ essenziali, per un prodotto che promette di farvi entrare in un segmento modaiolo con una spesa contenuta
Honda X-ADV 750 - Se prima con Integra la casa giapponese aveva messo in discussione la soglia tra moto e scooter, ora lo fa nuovamente, con quello che possiamo definire il primo SUV a 2 ruote. Lo avevamo provato in anteprima in Sardegna, torniamo in sella per la prova completa di quello che, per molti versi, è il nuovo re della categoria
Harley-Davidson Street Rod 750 - Guadagna quasi il 20% di potenza rispetto alla Street “standard”, oltre a nuove geometrie e cerchi da 17’. Non le mancano nemmeno il doppio freno a disco anteriore ed una estetica destinata a catturare gli sguardi
Yamaha X-Max 400 MY2018 - Migliorato in molti aspetti, sembra avere la volontà di posizionarsi dritto dritto in cima al suo segmento di appartenenza. Passa ad Euro 4, ma diventa anche più potente e con il TCS, con un comfort incrementato ed una dotazione più completa
Suzuki GSX - S750 ABS MY2017 - La nuova naked di Suzuki prende il posto della nota GSR 750, Guadagna in modernità, potenza ed è naturalmente conforme alle norme Euro 4. Una moto divertente, facile e con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Suzuki Burgman 400 ABS MY2017 - Lanciato nel 1998, è stato uno degli scooteroni di maggior successo. Ora conferma la sua vocazione al comfort, ma mette sul piatto tanta sportività in più. Siamo saliti in sella per scoprire le sue tante novità
BMW G310R - Con l’arrivo del 2017, BMW Motorrad Italia ci ha proposto una moto che ha permesso al grande marchio di entrare nel segmento di mercato delle patenti ‘A2’, delle piccole dedicate ai neofiti, al pubblico femminile e non solo, una piccola grande novità di nome G310R
Suzuki Burgman 400 ABS MY2017 - Un modello di gran successo, il più venduto della famiglia Burgman, che rinuncia a parte del suo famoso “enorme” vano sottosella, ma guadagna un look più accattivante ed un handling di guida inatteso per uno scooter. Prezzo di lancio con sconto di ben 600 euro circa fino a tutto ottobre