Al termine della tradizionale gara fra i campionissimi Ducati in programma sabato 21 luglio in occasione del WDW2018, le Panigale V4 saranno messe all'asta per gli appassionati: termine offerte sabato 27 luglio.
Honda Forza 300 Pratico e piacevole nel look, guadagna tanta tecnologia, anche nella nuova strumentazione con display multifunzione, comandabile tramite un pratico pulsante sul manubrio
Benelli Leoncino - Fabbricata in Cina, ma concepita in Italia a misura di mercato europeo, convince per un look piacevole ed azzeccato, ha una ciclistica intuitiva perfetta per lo scopo ed un motore bicilindrico 500 da 48 cavalli, che arrivano dove servono. Il tutto condito da un prezzo di meno di 6 mila euro e, di fatto, dall’assenza di una vera rivale diretta
Honda Forza 125 Rinnovato, ancora più dinamico ed elegante, guadagna le soluzione del nuovo Forza 300 ed ha un motore eSP a 4 valvole capace di percorrere 42,7 km con un litro
Zero DSR Black Forest - La versione con ruota anteriore da 19”, pneumatici dual sport e sospensioni dalla corsa maggiorata si è rivelata una sorpresa degna di nota, andando a inserirsi in un settore nuovo per le moto
elettriche, che potremmo chiamare “crossover”
Da non perdere "The Race of Champions", la sfida che vedrà opposti tanti campioni di ieri e di oggi del mondo Superbike e MotoGP, tra cui Troy Bayliss, Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo e Marco Melandri. Sabato 21 spazio alla grande musica col live di Nina Zilli
Il nuovo telaio è più rigido per fornire maggiori standard di rigidità a beneficio della guida. Il motore monoalbero pesa mezzo chilo in meno e eroga una potenza massima di 63 CV
Trevor Barton, Harley-Davidson Customer Experience Manager: "È stato incredibile vedere appassionati di Harley provenienti da tutto il mondo riunirsi per celebrare i nostri 115 anni. Tutti si sono divertiti e siamo andati oltre le nostre aspettative in termini di presenze".
Arai ha adattato le caratteristiche della celebre moto da turismo a un casco in modo tale da creare una sinergia unica supportata dalle tecnologie più avanzate presenti sul mercato.
Triumph Tiger 800 XTR e BMW F 850 GS 2018 Confronto, più che comparativa, che vede da un lato una moto affinata e con tanta tecnologia, la Tiger 800, che affila le armi per andare a sfidare, dritta dritta, la moto di riferimento nel segmento. Si ritrova però una agguerrita ed inattesa, nonché scomoda, ulteriore rivale: la nuovissima BMW F850GS. 95 cavalli per tutte, prezzi a partire da circa 11-12 mila euro, ma ce ne vogliono 14-15 mila per gli allestimenti più ricchi, con la tedesca che, se ben accessoriata, si paga anche 2 mila euro in più
La nuova CB125R pesa solo 125,8 kg con il pieno di benzina, un valore che garantisce un'eccezionale maneggevolezza su strada e manovrabilità da fermo. L'impianto frenante con disco flottante e pinza radiale a quattro pistoncini, è dotato di ABS con centralina IMU
Yamaha Niken Tanta l'attenzione per lei, purtroppo soprattutto quella dei molti motociclisti "haters", per la presenza della seconda ruota anteriore. Una moto del tutto particolare, che va assolutamente provata, prima di giudicarla. Deriva dalla Tracer 900, da cui eredita il cuore 3 cilindri, il famoso CP3, oltre ad una parte della sua ciclistica