Brembo entra nel mondo delle bici: debutto nelle competizioni mountain bike con Specialized [FOTO]

L'azienda italiana, leader mondiale degli impianti frenanti, allarga i propri orizzonti

Brembo, leader mondiale dei sistemi frenanti per Formula 1, Moto GP e World Superbike, amplia i propri orizzonti nelle applicazioni a due ruote entrando per la prima volta nel mondo delle competizioni mountain bike. Il debutto di Brembo nelle bici da competizioni avverrà nel campionato del mondo Downhill, grazie alla collaborazione con il Team Gravity di Specialized Bicycles, una delle realtà internazionali più importanti del mondo cycling.

Il debutto nel week-end in Val di Sole

L’esordio ufficiale di freni Brembo su una mountain bike da competizione è previsto per il 20-22 giugno 2025 nella tappa di Val di Sole della UCI MTB World Series. Negli stessi giorni, ci sarà anche la possibilità per i fan di ammirare la mountain bike Specialized con impianto Brembo nel paddock del Gran Premio d’Italia di MotoGP al Mugello. 

Sistema frenante Brembo per Specialized

Ricerca costante delle migliori performance 

Mettendo in piedi una collaborazione che nasce dalla condivisione di un approccio orientato alla costante ricerca di innovazione e performance estreme, Specialized e Brembo hanno deciso di unire le forze per sviluppare soluzioni avanzate in grado di rispondere al meglio alle esigenze delle corse gravity moderne, portando nel mondo del ciclismo l’eccellenza tecnologica di Brembo. A supportare l’avventura di Brembo nelle competizioni mountain bike c’è anche Ohlins, marchio svedese di sospensioni ad alte prestazioni, che affianca Specialized e il Team Gravity dal 2013 e che da inizio 2025 è entrato a far parte del Gruppo Brembo. 

Il nuovo sistema frenante Brembo per Specialized

Il nuovo impianto frenante per mountain bike progettato da Brembo include una pompa freno assiale da 9 mm con tripla regolazione della leva, permettendo ai ciclisti di personalizzare la sensazione di frenata secondo le loro preferenze, una pinza a quattro pistoni (18 mm di diametro) in alluminio e un disco freno fisso con fascia maggiorata per migliorare la dissipazione del calore. L’intero sistema frenante è collegato da un tubo in acciaio trecciato che garantisce una frenata potente, costante e precisa in ogni condizione. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Biciclette

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati