BMW Motorrad: presentato il sistema ConnectedRide Com U1

Una soluzione compatibile

BMW Motorrad: presentato il sistema ConnectedRide Com U1BMW Motorrad: presentato il sistema ConnectedRide Com U1

Il nuovo sistema di comunicazione ConnectedRide Com U1 di BMW Motorrad, attraverso la tecnologia Bluetooth o Mesh 2.0, consente di dialogare con il passeggero o con gli altri membri di un gruppo mentre si guida; così come è possibile ascoltare musica insieme, telefonare o seguire gli avvisi del sistema di navigazione mentre si viaggia su due ruote.

Una nuova soluzione d’interazione

Il design è compatto e il sistema può essere montato su caschi BMW Motorrad StreetX, GS Pure e San Paolo. Suono e funzionalità sono permessi dagli altoparlanti HD collocabili nel casco.
L’utilizzo del ConnectedRide Com U1 è possibile attraverso quattro pulsanti o tramite un’alternativa app con varie impostazioni. In base alla modalità, è possibile richiamare le funzioni con un comando vocale disponibile in otto lingue (italiano compreso). Se il telefono cellulare è collegato al sistema di comunicazione, tramite il comando vocale si può accedere anche agli assistenti vocali digitali.

Attraverso il Bluetooth, il raggio d’azione dell’interfono arriva sino a 2 km in campo aperto. Con la modalità Mesh la portata può essere ampliata fino a 8 km in terreno aperto, se almeno sei motociclisti sono collegati e viaggiano a una distanza massima di 1,6 km tra loro. In questa modalità, per una portata ottimale l’unità è dotata di un’antenna che può essere ripiegata.
Si evidenziano due opzioni per la comunicazione via Mesh:
– Interfono Mesh di gruppo: gruppi privati e chiusi per la comunicazione Mesh con 24 partecipanti al massimo.
– Interfono Open Mesh multicanale: il protocollo multicanale di Open Mesh permette un passaggio tra nove canali di comunicazione. Chiunque si trovi sullo stesso canale può parlare con il gruppo: un’opzione che supporta un numero quasi illimitato di utenti, purché presenti nel raggio d’azione. Chi partecipa può ascoltare
.

Agendo su un pulsante, gli utenti possono passare da Group Mesh privato a Open Mesh senza dover reimpostare.
Nelle comunicazioni di gruppo, possono parlare contemporaneamente sei persone. In alternativa alla comunicazione via Mesh è possibile optare per una comunicazione tramite Bluetooth con due partecipanti.
La funzione Universal Intercom può essere impiegata anche per stabilire una connessione di chiamata con una persona che usa cuffie di un altro produttore. Tuttavia potrebbero verificarsi dei limiti nella buona riuscita della chiamata.
Non si può comunicare tramite Mesh con sistemi di comunicazione realizzati da produttori differenti da Sena o BMW Motorrad. Non è nemmeno possibile integrare sistemi di comunicazione esterni nella comunicazione di gruppo tramite un bridge Bluetooth, come segnalato ancora.

Il mixaggio audio intelligente permette un comfort elevato nelle comunicazioni. Se si parla tramite l’interfono Bluetooth e contemporaneamente arriva un avviso di navigazione, il volume dell’interfono è ridotto per la durata della comunicazione.
Il sistema ConnectedRide Com U1 è dotato anche di una radio FM potendo tenere in memoria dieci stazioni al massimo. Per cercare i canali è necessario premere un pulsante o utilizzare l’applicazione gratuita “Com U1”.

Quando si attiva l’auricolare, un LED lampeggia per indicare lo stato di carica della batteria. Se il livello si abbassa troppo durante l’utilizzo, parte un avviso vocale automatico. La durata della batteria raggiunge le 13 ore con l’interfono Bluetooth e arriva sino a 8 ore con l’interfono Mesh, secondo le informazioni.
Il tempo di ricarica rapida risulta di un’ora e la funzione di ricarica rapida favorisce tempi di funzionamento di 3,5 ore (interfono Mesh) o 6 ore (interfono Bluetooth) dopo soli 20 minuti di ricarica, sempre riprendendo le indicazioni.

Foto: BMW Motorrad – BMW Group

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati