BMW F 900 XR: un altro sguardo al nuovo modello Touring [VIDEO]

La vivacità di un bicilindrico da 105 cavalli

I diversi aspetti del nuovo esemplare di BMW Motorrad, introdotto alla scorsa edizione di EICMA, riassunti in un breve filmato
BMW F 900 XR: un altro sguardo al nuovo modello Touring [VIDEO]BMW F 900 XR: un altro sguardo al nuovo modello Touring [VIDEO]

Ciclistica pensata per viaggiare e un design che rimanda alla S 1000 XR. La nuova BMW F 900 XR prospetta dinamismo e funzionalità per gli appassionati di lunghi percorsi.

Diversi aspetti peculiari

Un nuovo modello Touring imparentato con la Roadster F 900 R, ma con un’impostazione e una triangolazione connotativa, considerando un manubrio sollevato di 30 mm e arretrato di 85 mm, quindi pedane abbassate di 45 mm e poste più avanti di 45 mm, come segnalato. Il telaio è in acciaio a cui è associato un nuovo telaietto posteriore. Il serbatoio può contenere 15,5 litri e nel complesso il peso in ordine di marcia risulta contenuto a 219 kg. L’interasse arriva a 1.521 millimetri, mentre l’altezza standard della sella tocca i 825 mm (variabile da 775 a 870 mm), riprendendo ancora le indicazioni.
Sempre a proposito di ciclistica, si notano una forcella rovesciata anteriore con diametro da 43 millimetri ed escursione da 170 millimetri e un forcellone posteriore a doppio braccio oscillante in alluminio e mono-ammortizzatore con escursione da 172 mm del tipo regolabile in precarico, estensione e localizzato centralmente. Interessante la parte tecnologia considerando la firma luminosa LED e le differenti opzioni come un sistema Headlight Pro e uno di regolazione elettronico Dynamic ESA. Tra le soluzioni citate compaiono anche una luce d’arresto dinamica e un BMW Motorrad ABS con un sistema frenante, costituito da un doppio disco anteriore da 320 mm con pinze radiali a quattro pistoncini e un singolo disco posteriore da 265 mm, associato a una pinza flottante a singolo pistoncino. In evidenza anche una strumentazione digitale all’interno di un display TFT da 6,5 pollici e relativa connettività.

Spirito sportivo

Il carattere della moto è legato al propulsore bicilindrico da 895 cc, con doppio albero a camme e quattro valvole per cilindro oltre a due alberi controrotanti. Figura come elemento stressato del progetto. Trasmette 105 cavalli di potenza massima a 8.500 giri/minuto e 92 Nm di coppia. Vari gli interventi per determinare valori come un rapporto di compressione di 13,1:1 e si annoverano anche un sistema MSR abbinato, un sistema di gestione della coppia in rilascio, frizione altisaltellamento e i modalità Rain e Road. In opzione anche Shift Assistant Pro (un sistema automatico di cambiata up and down a sei rapporti) “Dynamic” e “Dynamic Pro” riding modes, riprendendo ancora le indicazioni. Proposta anche una versione depotenziata a 35 kW, rivolta a possessori di patente A2.

Foto e video: BMW Motorrad

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati