Beta RR X-Pro 2026: si aggiorna la gamma delle enduro italiane [FOTO]

Evoluzione hard per tutti gli otto modelli, quattro a 2 tempi e quattro a 4 tempi

Le Beta RR X-Pro, le moto off-road per l’enduro della Casa motociclistica toscana, si aggiornano con una serie di novità che puntano a confermare ed accrescere il feeback positivo riscontrato all’esordio dello scorso anno. Con una serie di aggiornamenti “hard” Beta presenta dunque il model year 2026 dell’enduro RR X-Pro che coinvolge gli otto modelli presenti in gamma: quattro a 2 Tempi (125, 200, 250 e 300) e quattro a 4 Tempi (350, 390, 430 e 480). Le nuove Beta RR X-Pro saranno disponibili da giugno 2025.

Beta RR X-Pro 2026

L’evoluzione su più fronti

Le Beta RR X-Pro 2026 confermano il telaio in acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata che mantiene la seziona maggiorata nella parte del trave principale. Novità invece per quanto riguarda le sospensioni con la forcella SHC (Separate Hydraulic Chamber) con schema asimmetrico che ottimizza il funzionamento idraulico e la divisione delle funzionalità tra gamma destra e gamba sinistra, mentre il monoammortizzatore è stato rinforzato con un perno ruota posteriore cresciuto di 2 mm di diametro (da 20 a 22 mm). 

I radiatori delle moto enduro di Beta, che continueranno a impiegare il vaso di espansione del liquido refrigerante all’interno del telaio, sono stati resi più robusti. Altre novità del MY2026 sono le cinghia di recupero anteriore, la nuova pompa freno Nissin all’anteriore (che deriva dal mondo cross) e il nuovo faro posteriore a LED. Confermata invece l’impostazione del manubrio con silent block e tasto per lo switch delle mappature che mantengono le loro precedente posizione. 

Beta RR X-Pro 2026

Novità specifiche per alcuni modelli

Altri aggiornamenti riguardano poi solo alcuni modelli specifici della gamma, come ad esempio, la Beta RR X-Pro 250 2T che beneficia di diverse novità strutturali del motore che adotta una nuova testa, un nuova camera di combustione e un nuovo cilindro con relativi travasi. A ciò si aggiunge l’utilizzo di un albero con corsa ridotta che incrementa il rapporto di alesaggio, oltre a modifiche ai rapporti del cambio, con la seconda marcia allungata. 

Novità anche per il motore della RR X-Pro 125 2T che è stato aggiornato con un nuovo pistone, una nuova testa e un nuovo cambio con ingranaggi rinforzati. Per quel che riguarda invece i modelli della gamma 4 Tempi, le enduro di Beta si aggiornato con nuove mappe motore che sono state progettate al fine di garantire una maggiore linearità di erogazione. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati