Beta EVO Factory 2025: si evolve il modello racing per il trial [FOTO]
In primo piano la forcella a diametro maggiorato
Si aggiorna la Beta EVO Factory, con l’arrivo del MY 2025. Si tratta della moto racing da trial del marchio italiano, che porta delle importanti novità sulle sospensioni, con l’introduzione di una nuova forcella a diametro maggiorato. Disponibili con 2 e 4 tempi, a partire da gennaio 2025.
Le caratteristiche
La versione 2T presenta i carter in magnesio neri, per una riduzione di peso di 1,35 kg ed una maggiore agilità di guida. Inoltre, i dischi frizione bordati sono stati appositamente realizzati per una frizione precisa in qualsiasi condizione, mentre lo scarico in titanio garantisce un’ulteriore riduzione di peso di oltre 600 grammi. Infine, sono presenti i tappi olio motore anodizzati neri.
Non mancano alcune novità sulla 4 Tempi. La centralina elettronica ottiene un incremento nella potenza elettrica, il che si traduce in una maggiore stabilità della scintilla e un conseguente miglioramento della combustione a tutti i regimi di rotazione. Per sfruttare la maggior potenza disponibile, la EVO Factory 4T monta anche il silenziatore in titanio, più leggero e performante.
Le nuove sospensioni
L’aggiornamento principale, tuttavia, è legato alle sospensioni. La nuova forcella ha una nuova architettura con tubi da 39, 1 mm in più rispetto alla versione precedente. Il maggior diametro porta ad un aumento della rigidezza torsionale alla ruota anteriore, a tutto vantaggio della precisione di guida e della facilità nella conduzione della moto. Lo schema di funzionamento è asimmetrico, con lo stelo destro che contiene la molla ed è quindi dedicato alla gestione del funzionamento elastico, mentre a sinistra si trova la cartuccia aperta per la regolazione dell’idraulica.
Rispetto a EVO, le nuove forcelle del modello Factory hanno una taratura specificatamente pensata per un utilizzo racing, che si abbina alla perfezione con la diversa cartuccia, più lunga rispetto alla versione standard, che migliora notevolmente la progressione o nell’affondo di fine corsa.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login