Triumph Rocket 3 R 221 e Rocket 3 GT 221: Special Edition con un forte carattere [VIDEO]

La spinta di 221 Nm di coppia

Triumph Rocket 3 R 221 e Rocket 3 GT 221: Special Edition con un forte carattere [VIDEO]Triumph Rocket 3 R 221 e Rocket 3 GT 221: Special Edition con un forte carattere [VIDEO]

In due filmati proposti da Official Triumph Motorcycles su YouTube sono riassunte le caratteristiche delle Triumph Rocket 3 R 221 e Rocket 3 GT 221. Esemplari Special Edition con un’estetica che ne sottolinea l’indole potente, considerando i 221 Nm di coppia massima.

Cromatismi distintivi

Entrambi i modelli presentano una nuova colorazione Red Hopper che riveste serbatoio e parafango anteriore. I supporti del parafango frontale sono in tinta Sapphire Black, così come coperchi dei fari frontali, i flyscreen, i fianchetti e i pannelli laterali e il codone. Sul serbatoio figurano delle grafiche che riassumono dati e prestazioni collegate al motore e sulle guance laterali del serbatoio si nota una grafica “221”.

Gli esemplari

Il propulsore è un energico tre cilindri in linea da 2.500 cc (2.458 cc). Si sottolineano anche una frizione a coppia assistita che consente di guidare per lunghi tragitti senza sollecitare la leva e un cambio elicoidale a sei rapporti studiato per proporre maggior fluidità.
Il vertice di potenza risulta di 167 cavalli a 6.000 giri/minuto e quello della coppia raggiunge i 221 Nm a 4.000 giri/minuto, un dato di rilievo. Lo scatto da 0 a 60 Miglia/h risulta completato in appena 2,73 secondi.

I modelli Rocket 3 R e GT sono caratterizzati da finiture curate e particolari spazzolati. Connotativi i collettori idroformati, il serbatoio da 18 litri scolpito con cinghia in acciaio spazzolato, il tappo olio in alluminio, il coperchio air-box in alluminio, i paratacchi, i poggiapiedi pieghevoli con design a scomparsa, i fondelli di scarico, le alette lavorate sui carter, la copertura della testata e della camma e il tappo serbatoio Monza in alluminio.
I gruppi ottici sono di tipo full LED, la strumentazione è visibile su un display TFT predisposto per la piattaforma My Triumph Connectivity e vi sono soluzioni tecnologiche tipo: l’avviamento e il blocco dello sterzo di tipo keyless, quattro riding mode optando tra Road, Rain, Sport e Rider, Hill hold control, cruise control, optimised Cornering ABS e traction control.

La gamma Triumph Rocket 3 è caratterizzata da un nuovo telaio in alluminio con un design che permette un risparmio di peso, in funzione di un notevole rapporto coppia/peso superiore di oltre il 25% rispetto alla concorrenza. Le moto presentano delle forcelle Showa da 47 millimetri regolabili in estensione e compressione e sospensioni retrostanti Showa interamente regolabili in estensione, compressione e precarico e con serbatoio separato. Il sistema frenate include delle pinze Brembo Stylema® a elevate prestazioni.

Video: Official Triumph Motorcycles
Foto: Triumph

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Marchi moto

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati