Star e Motori: Keanu Reeves e Casey Stoner in visita alla Motor Valley

Entrambi sono rimasti molto entusiasti dalle rispettive esperienze

Star e Motori: Keanu Reeves e Casey Stoner in visita alla Motor ValleyStar e Motori: Keanu Reeves e Casey Stoner in visita alla Motor Valley

Un tour nella Motor Valley emiliana, dalla Ducati alla Ferrari, con tanto di selfie con gli operai stupiti di vederlo visitare le due aziende. Keanu Reeves è stato avvistato lo scorso fine settimana prima a Firenze e poi al Mugello per seguire il MotoGP e la passione per i motori lo hanno condotto in visita alle “rosse”, quella di Borgo Panigale e quella di Maranello.

La passione per la “rossa” di Borgo Panigale è però quello che stuzzica di più le fantasie dell’attore hollywoodiano. Infatti, nel novembre 2014 barba in mostra, stivali in pelle marrone e giacca, Keanu Reeves presentò la nuova moto che sta vendendo e che ha riassunto in una sola parola: “Awesome”. Si tratta della KRGT-1, una “moto custom che si può davvero guidare” e che costa 78.000 dollari. Reeves ha ideato e progettato la moto, in collaborazione con Gard Hollinger, co-proprietario della Arch Motorcycle Co., che ha costruito la KRGT-1 basandosi sulle specifiche e sugli schizzi creati dallo stesso Reeves.

Mentre Keanu Reeves andava in visita alla Ferrari e alla Ducati. Un asso delle due ruote, l’australiano Casey Stoner andava in visita ad un’icona delle quattro ruote. La Lamborghini. Allo stabilimento della casa del Toro, a Sant’Agata Bolognese, il pilota è stato accolto da Stephan Winkelmann, presidente e ad di Automobili Lamborghini, e Maurizio Reggiani, direttore Ricerca e sviluppo. Qui Stoner si è fermato a visitare il museo, che custodisce le “Lambo” storiche, e lo stabilimento di produzione dove vengono assemblate le supersportive di ultima generazione. “Per me è stato un giorno incredibile, una cosa che desideravo fare fin da bambino: avere l’opportunità di guidare una di queste vetture e vedere come sono costruite. In passato ho conosciuto da vicino alcune aziende italiane e ho visto quanta passione e quanto impegno mettono in ciò che fanno, dal design alla produzione“, fa sapere Stoner, giunto all’apice della fama proprio a bordo di una Ducati.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Eventi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati