Prova abbigliamento Acerbis [Giacca invernale, Antipioggia e Jeans]

Oltre 50 anni di storia, il marchio italiano conosciuto in tutto il mondo

Franco Acerbis è il fondatore dell’omonima azienda, la cui storia inizia nel 1973, quando sui campi di gara negli States Franco incontra Preston Petty (grande appassionato e pilota di Motocross) già noto per la produzione dei parafanghi Petty. Da lì ebbe subito l’intuizione di distribuire il marchio Preston in Europa.
Dopo solo due anni nacque il brand Acerbis Plastica Italia. Gli anni seguenti sono costellati da tanti successi e dall’introduzione di nuovi prodotti termoplastici presentati nel settore Rally e non solo. Giungiamo rapidamente al 1995, quando venne realizzato il primo completo Off-Road, denominato Racing Gear. Abbiamo ufficialmente la prima linea completa di abbigliamento Acerbis presentata in anteprima al Salone di Colonia.

Come fa un Brand ad essere sinonimo di intuizione, innovazione, tecnologia, qualità e passione?
Sono storie che nascono nel periodo d’oro del motociclismo, quando è esploso con una passione che aveva bisogno di grandi personaggi che potessero dare il loro contributo a rendere questo Sport molto più grande della propria immaginazione.
In tanti anni che faccio il tester, ho provato ed ho visto molti marchi, ma alcuni mi affascinano particolarmente perché hanno una storia alle spalle che parte da lontano, quando tutto era ancora da scrivere e da inventare. Il know-how diretto che hanno appreso sui campi di gara ha permesso di alzare di molto il livello della sicurezza sulle strade di tutti i giorni e se oggi abbiamo prodotti di alta qualità è tutto merito di alcune persone che hanno avuto l’intuizione, il coraggio, la passione e la voglia di provarci

PROVA GIACCA CE UP TOWN – GIACCA PROTETTIVA DA MOTO

In questo periodo invernale è comodo indossare qualcosa che si possa utilizzare con disinvoltura tutti i giorni e che si adatti rapidamente alle fredde condizioni climatiche. Ho provato il capo in un utilizzo urbano, proprio durante la routine quotidiana con viaggi brevi e piccole uscite fuori porta. In questa prova mi ha accompagnato una ruggente Benelli Leoncino 500, ideale per spostarsi rapidamente nella metropoli meneghina e andare a prendersi un caffè fuori città.
La giacca in prova è la CE Up Town dal taglio tipico urbano. Sembra una normalissima giacca antivento ma in realtà è realizzata nel migliore dei modi per rappresentare un capo completo e sicuro per andare in moto in inverno. È impermeabile, antivento, traspirante e imbottita. Protezioni rimovibili per spalla e gomito certificate di Livello 2, con la predisposizione anche del paraschiena. Le cuciture sono totalmente nastrate e i polsi e il fondo sono regolabili. Il logo Acerbis è riflettente sulle maniche, davanti e dietro. Vi sono due comode tasche esterne e due grandi interne, utili per il commuting urbano. Forse manca un taschino sulla manica sinistra che è sempre comodo da utilizzare in moto per riporre ad esempio il telecomando del cancello o altro a portata di mano. La giacca al tatto la si sente bella spessa ma non è pesante da portare. Il materiale è di qualità ed è tecnico. Mantiene la temperatura interna costante. In questo periodo, spesso, si sono raggiunte temperature prossime allo zero gradi e andando in moto non è mai passato un filo di vento ad infastidirmi, anche alle velocità autostradali.


Esteticamente il Logo e altri dettagli tecnici sono alquanto discreti, rendendo questa giacca utilizzabile/versatile anche quando non si va in moto. L’ho indossata per un’intera settimana e rimuovendo le protezioni interne, l’ho resa ancora più leggera nei movimenti per il passeggio a piedi in città. Ho goduto sin da subito di un capo caldo, comodo e che non mi ha fatto pensare in alcun momento alle “normali” giacche invernali che ho nell’armadio.

Durante la guida in moto, il cappuccio non è comodissimo ma la forma un po’ sparisce dietro al casco. È molto utile quando si è a piedi e ci si vuole coprire dal freddo ulteriormente. Ha una forma un po’ appuntita, l’avrei gradita un po’ più arrotondata ma va bene così. Belli e caldi sono i polsini che fuoriescono dalle maniche di materiale elastico che coprono all’esigenza parte della mano. La giacca  CE Up Town è proposta al prezzo di listino di 159,95 euro che me la fa indicare direttamente come un best buy, in quanto la utilizzi tutto l’inverno con e senza moto.

PROVA GIACCA ANTIPIOGGIA X-DRY

Il materiale esterno della giacca antipioggia X-DRY è in 100% poliestere impermeabile e traspirante, con il rivestimento in 100% in poliuretano. La giacca è impacchettabile, impermeabile ed è nastrata. Non vi sono tasche esterne, proprio per il suo essere impermeabile al 100% ma all’interno (vicino alla ZIP esterna) vi è una comoda tasca interna. Bella è la tonalità proposta in Camouflage che si differisce dalle tradizionali di color nero e dai vari colori sgargianti. Preferisco vestire più discreto ma apprezzo i capi dal design e dai colori più ricercati.

La X-DRY è facile da indossare e per mia comodità ho preferito richiedere la taglia L da mettere rapidamente sopra alla Giacca Ce Up Town, precedentemente descritta in taglia M.

Perché indossare una giacca antipioggia sopra ad una giacca che di per sé è già “antipioggia”?
Da parte mia la risposta è semplice. Frutto di anni di esperienza: Provate ad affrontare una pioggia torrenziale con una giacca specifica antipioggia come la X-DRY e poi senza… noterete una grande differenza quando scenderete dalla moto. Provare per credere.

Quando indosso la giacca Ce Up Town e la giacca X-DRY, ad alta voce esclamo:
“Cara pioggia non ti temo, sei solo un evento che rallenta la mia ruota ma non il mio spirito da motociclista!”

PROVA JEANS CE PRO-ROAD

Tornando al tema di provare un abbigliamento completo da utilizzare tutti i giorni, i pantaloni “jeans” li trovi più indicati a tale scopo. In prova ho i CE PRO-ROAD che sono Jeans protettivi da moto in look denim.
Sono certificati CE in “doppia classe A” insieme a comfort, con tessuto denim 12 oz elasticizzato in cotone e Cordura NYCO. Hanno le protezioni fianco e ginocchio certificate di livello 1.


Le tasche si dividono in tre anteriori e due posteriori. Quelle tipiche dei jeans per intenderci.
Il materiale al tatto mi piace. Bello, resistente e durevole. È un po’ più spesso rispetto ai “normali” Jeans ma rende subito l’idea di essere sicuri. In questo periodo invernale, per due passi a piedi, li sento comodi nei movimenti ma quello che non mi soddisfa del tutto è il posizionamento del para ginocchio.
La soluzione è di tipo regolabile ma sarà che avrò una conformazione della gamba diversa, avrei preferito avesse un altro centimetro di regolazione in più verso l’alto. Quando cammino a piedi la protezione scende un po’ sotto il ginocchio ed inizia a non essere confortevole per le lunghe camminate. Quando si è in moto, invece, merito del materiale elastico si posiziona perfettamente, seguendo egregiamente i movimenti della gamba senza mai perdere il contatto con il punto centrale del ginocchio.


Per la cronaca sono alto 173 cm e la taglia scelta è la 32 che va bene per il mio peso di 70kg circa. Come da tabella di “guida nelle taglie” presente sul sito Acerbis, la 32 è quella consigliata. Anche qui le protezioni sono rimovibili oltre che regolabili e mi sa che in questo caso quando sarò a piedi rimuoverò le protezioni sul ginocchio. Quelle per i fianchi, invece, sia in moto che a piedi sono perfettamente integrate e non danno alcun fastidio nei movimenti.
Il prezzo del Jeans CE PRO-ROAD è molto concorrenziale. Altri brand per i Jeans tecnici consigliano prezzi che superano di gran lunga il valore di 200 euro a listino mentre qui i Jeans CE PRO-ROAD sono proposti al prezzo di 159,95 euro. Good job, Acerbis!

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Abbigliamento

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

Tucano Urbano: ecco la collezione autunno/inverno 2017-18

Tanti i prodotti in catalogo, dai coprimanopole alle scarpe che tornano in produzione dopo diversi anni
Tucano Urbano – Leader nel settore dell’abbigliamento e degli accessori per moto, Tucano Urbano urbano ci permette di restare in

Nolan N90-2, l’apribile entry-level

Ottimo per i viaggi, ma anche per gli spostamenti in città
Per la fascia entry-level, Nolan, presenta il suo nuovo N90-2, casco modulare ottimo sia per viaggiare ma anche per l’utilizzo quotidiano