La power unit di Vespa Elettrica ha una potenza continua di 3,5 kW con un'autonomia di 100 km. Nel 2019 arriverà anche la versione X con il doppio dell'autonomia
I marchi del Gruppo Piaggio hanno portato tanti nuovi modelli ad EICMA 2018: da Aprilia a Guzzi, da Vespa a Piaggio, per uno stand molto ricco. Ce ne ha parlato Marco Lambri, Design Director del gruppo.
L’ampio vano sottosella sfrutta al massimo lo spazio disponibile ed è in grado di ospitare due caschi demi-jet Vespa Visor 3.0 e altro ancora. Ad aumentare la capacità di carico di Vespa GTS contribuisce il cassetto nel restroscudo, all’interno del quale è alloggiata anche una porta USB, utile per ricaricare dispositivi esterni
La nuova Vespa GTS è la più potente di sempre, grazie all’ultima evoluzione del monocilindrico di 300 cc a 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido e a iniezione elettronica, denominato 300 hpe (High Performance Engine), con una potenza pari 23,8 cv (+12% rispetto alla versione precedente)
La Vespa “small body” con faro rettangolare si rifà il trucco e guadagna, in questa versione “S”, una nuova strumentazione con display multifunzione TFT da 4.3”, full color. Le Vespa Sprint e Sprint S sono spinte da un 50cc, oppure dai motori i-get monocilindrici ad aria, 4 tempi, da 125 o 150 cc, con distribuzione a 3 valvole
I primi esemplari saranno prenotabili esclusivamente online a partire da inizio ottobre. Il prezzo sarà allineato alla fascia alta della gamma Vespa attualmente in commercializzazione
Vespa Yacht Club e Vespa Notte sono realizzate sulla base tecnica dell'ultima versione dello scooter italiano, quindi sia a scocca piccola, sia a scocca grande
Vespa Sei Giorni - Realizzata per ricordare una delle Vespa più gloriose di sempre, promette di essere un pezzo da collezione, ma soprattutto offre un look unico, con il faro sul parafango e tanti richiami al passato
Colpiscono le finiture impeccabili: i fanali a led, gli inserti poggiapiedi di gomma sulla pedana, gli specchi cromati, i loghi in rilievo, gli indicatori di direzione fusi nella carrozzeria e tanti altri dettagli
La nascita dello scooter di casa Piaggio, nel 1968, rivoluzionò le abitudini degli italiani e ancora oggi il suo mito resiste intatti. Tante le iniziative ad hoc per questo straordinario happening
Vespa ha firmato, in accordo con Saint Laurent by Anthony Vaccarello, per la produzione di una Vespa Primavera 125 realizzata appositamente per l’occasione in un’elegante livrea nero opaco. Sarà prodotta su ordinazione ed è possibile farlo (fino al 20 Dicembre) presso la storico e prestigioso Store Colette nel cuore di Parigi, in via Saint Honoré 213.
Vespa supporta la causa di (RED) anche con una gamma di accessori e merchandising dedicati tra i quali casco, t-shirt, shopper, cappellino e la caratteristica mug, ovviamente nell’inconfondibile colore rosso