I due risultati più importanti di questi trent’anni anni sono le vittorie ottenute nel Campionato del Mondo della Classe 500 proprio da Kevin Schwantz, nel 1993, e da Kenny Roberts Jr, nel 2000
Yamaha X-MAX400 - Suzuki Burgman 400 - Arrivano a stagione ampiamente avviata ed a poche settimane l’una dall’altra, due tra le novità più interessanti dell’anno. Vi raccontiamo le nostre opinioni in un confronto diretto tra i due attesissimi scooter 400 MY2018
Suzuki GSX - S750 ABS MY2017 - La nuova naked di Suzuki prende il posto della nota GSR 750, Guadagna in modernità, potenza ed è naturalmente conforme alle norme Euro 4. Una moto divertente, facile e con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Suzuki Burgman 400 ABS MY2017 - Lanciato nel 1998, è stato uno degli scooteroni di maggior successo. Ora conferma la sua vocazione al comfort, ma mette sul piatto tanta sportività in più. Siamo saliti in sella per scoprire le sue tante novità
Suzuki Burgman 400 ABS MY2017 - Un modello di gran successo, il più venduto della famiglia Burgman, che rinuncia a parte del suo famoso “enorme” vano sottosella, ma guadagna un look più accattivante ed un handling di guida inatteso per uno scooter. Prezzo di lancio con sconto di ben 600 euro circa fino a tutto ottobre
Suzuki V-Strom1000 XT - un nome che deriva dallo schema del moto bicilindrico a V e dal termine tedesco “Strom” che significa “corrente” o flusso. La MY2017 guadagna piattaforma inerziale e non solo, alzando l’asticella ad un livello molto elevato
Le competizioni non solo per un fattore di immagine e pubblicità del brand, ma come banco di prova per implementare le tecnologie che arrivano sulle moto di larga produzione
Una formula che convince, molta sostanza e scelte furbe, che ora guadagna un look decisamente più accattivante, passa ad Euro 4 ed eredita controllo di trazione e non solo dalla sorella maggiore da un litro
Una moto tutta nuova che mette sul campo anche il prezzo più basso in assoluto nel suo segmento, disponibile in due configurazioni, abbiamo provato la "standard" da 16.590 euro, mentre la R ne costa 18.990