Yamaha XMAX 300 e XMAX 300 Tech MAX 2023: design evoluto e contenuti tecnologici
Introdotti anche i nuovi XMAX 125 e XMAX 125 Tech MAX
Il motivo luminoso frontale definisce una X. I nuovi Yamaha XMAX 300 e XMAX 300 Tech MAX, la versione più tecnologica del noto maxi scooter del marchio, sono caratterizzati da un design rinnovato e differenti contenuti. Novità che interessano anche i nuovi XMAX 125 e XMAX 125 Tech MAX.
Gli esemplari 300
Una carena risulta compatta con un scocca di nuova concezione e un motivo luminoso ridefinito che proietta un connotativo disegno a X, considerando la disposizione delle luci diurne e dei proiettori. Le forme sono scolpite e sportive, rese distintive dalle connotative cover del telaio a boomerang.
Si evidenziano anche dei nuovi indicatori direzionali collocati più in alto, così come risulta nuovo il gruppo ottico della zona posteriore, che incorpora le luci di stop e trasmette un altro motivo a X, come suggerito. Rinnovata anche la sella, più snella e compatta, per favore una posizione di guida maggiormente confortevole e per agevolare l’appoggio a terra. Una forma ridefinita nella zona anteriore dell’elemento, in modo da agevolarne l’utilizzo quando si è nel traffico e si segnala anche un generoso spazio di carico sotto la sella, in grado di ospitare anche due caschi integrali a seconda delle dimensioni di questi. L’unità motrice è un Blue Core Euro 5.
Segnalata anche una variegata linea di accessori originali Yamaha per la panoramica XMAX che consente una personalizzazione dello scooter in base alle necessità. Proposta anche una gamma di abbigliamento approvato CE per la guida di scooter e di abbigliamento casual.
Yamaha XMAX 300 2023
L’evoluto Yamaha XMAX 300 è uno scooter sportivo con prestazioni vivaci e caratteristiche funzionali. È disponibile nelle colorazioni Icon Blue e Sonic Grey ed è dotato di una nuova strumentazione LCD da 4,3 pollici con connettività per smartphone, differente da quella introdotta su XMAX 300 Tech MAX. La connettività è possibile grazie a una nuova Communication Control Unit (CCU) e sulla strumentazione è possibile verificare tra le varie informazioni anche lo stato della batteria del telefono e quello della connessione.
Scaricando l’app MyRide di Yamaha, facendo una connessione tramite Bluetooth, si può accedere a varie informazioni tecniche e di guida, arricchendo ulteriormente l’esperienza di guida. Tra gli aspetti caratteristici dell’esemplare XMAX 300 si citano anche i poggiapiedi in plastica testurizzata.
Yamaha XMAX 300 Tech MAX 2023
Assieme agli tratti estetici già accennati, il modello è distinguibile anche da altri dettagli e aspetti tecnici come le finiture di alta qualità del modello che, assieme alle linee della nuova scocca, proiettano l’attenzione sulla parte frontale enfatizzandone l’agilità. Il modello è dotato anche di pannelli carrozzeria resistenti ai graffi accanto alle pedane del passeggero, il nuovo boomerang presenta prese d’aria laterali e si sottolinea anche un coprisella in similpelle con cuciture dorate. Il medesimo materiale è impiegato anche sulle coperture del vano portaoggetti e la parte interna del mezzo presenta anche coppia di poggiapiedi in alluminio, che accentuano la percezione di alta qualità complessiva.
Il nuovo Yamaha XMAX 300 Tech MAX è proposto sia nella colorazione Dark Petrol, sia in un nuovo Tech Black. Alcune parti della scocca sono state trattate con una speciale finitura lucida semi-metallica per accentuarne ancora la visione.
Presenta lo stesso parabrezza regolabile ma le guide che consentono di sollevarlo e abbassarlo sono state ridefinite, inoltre i supporti degli specchietti sono stati sviluppati in alluminio per contenere il peso e affinarne la qualità percepita.
Le novità interessano anche la dotazione tecnologica, dato che il nuovo XMAX 300 Tech MAX è dotato di un nuovo schermo TFT da 4,2 pollici che si trova al di sotto di un tachimetro LCD da 3,2 pollici che proietta le principali informazioni, separato dallo schermo di infotainment. Il tachimetro permette al motociclista di passare da una funzione all’altra sul display TFT multi-tematico, avendo sempre un prospetto costante della velocità e di altri parametri del modello, indipendentemente dalla schermata sulla strumentazione TFT. Alla nuova strumentazione sul display TFT a colori multi-tematico da 4,2 pollici sono associate la connettività per smartphone e la navigazione Garmin.
La Communication Control Unit (CCU) integrata favorisce la connettività Bluetooth tra il veicolo e lo smartphone e, scaricata l’app MyRide di Yamaha e accoppiato il dispositivo, è possibile accedere a varie funzioni. Lo schermo TFT a colori da 4,2 pollici consente di ricevere notifiche, ascoltare musica e attivare altre funzioni e servizi.
Passando al sistema di navigazione Garmin, tramite un’app Garmin StreetCross sullo smartphone e aver effettuato la connessione al veicolo, è possibile usare la navigazione Garmin sullo schermo TFT di infotainment eseguendo ricerche tramite lo smartphone. Impostato il percorso, il motociclista può ingrandire e rimpicciolire l’immagine usando gli interruttori al manubrio. Si precisa che l’app non sarà disponibile in alcuni paesi.
Tra le caratteristiche si segnalano anche un sistema di controllo trazione, un sistema di accensione Smart Key, un manubrio regolabile, una presa da 12 V e freni a disco legati alle ruote. Quella frontale risulta da 15 pollici, quella posteriore da 14 pollici.
Disponibilità
Il nuovo Yamaha XMAX 300 sarà proposto presso i concessionari Yamaha da marzo 2023, mentre l’esemplare XMAX 300 Tech MAX da maggio 2023.
Yamaha XMAX 125 e XMAX 125 Tech MAX 2023
I modelli con unità più compatta della famiglia XMAX siglata Yamaha ricalcano le novità e le caratteristiche già accennate per gli esemplari 300, ma presentano un più compatto motore Blue Core Euro 5 da 125 cc, con tecnologia motore Start & Stop intelligente.
Pensato per gli appassionati che apprezzano spostarsi in modo agile in città, il nuovo Yamaha XMAX 125 presenta lo stesso telaio e la stessa scocca dell’XMAX 300 2023. È dotato anche della nuova strumentazione LCD da 4,3 pollici tramite cui potersi connettere con uno smartphone e può essere guidato anche dai possessori di patente B. Yamaha consiglia di seguire un corso di formazione motociclistica prima di avvicinarsi a un esemplare a due o tre ruote.
Le tinte abbinate al modello Yamaha XMAX 125 per il 2023 sono ancora Icon Blue e Sonic Grey.
L’esemplare Yamaha XMAX 125 Tech MAX è distinguibile sia per le colorazioni abbinate, Dark Petrol e un nuovo Tech Black, per i dettagli estetici e anche perché presenta una strumentazione TFT a colori da 4,2 pollici con navigazione e connettività per smartphone già illustrata parlando dell’esemplare XMAX 300 Tech MAX 2023.
Un modello contrastino da caratteristiche che ne sottolineano sportività ed eleganza, associate a doti pratiche e tecnologiche.
Disponibilità
Il rinnovato Yamaha XMAX 125 sarà proposto da aprile 2023, invece l’esemplare XMAX 125 Tech MAX da giugno 2023.
Foto: Yamaha Motor
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login