Yamaha WR e TT-R 2026: la gamma delle adrenaliniche off-road si aggiorna
Novità per i modelli enduro della Casa giapponese

Le moto per il fuoristrada Yamaha WR e TT-R si rinnovano con una serie di aggiornamenti che coinvolgono l’intera gamma, comprendendo le mini-moto TT-R50, la TT-R110 di media cilindrata pensata per i motociclisti più giovani, fino ad arrivare alle WR250F e WR450F, moto maneggevoli e ad alte prestazioni per chi è alla ricerca di forti emozioni off-road in sella.
Yamaha WR250F e WR450F 2026
La Yamaha WR250F, moto da enduro progettata per eccellere in tutte le condizioni di guida, per il 2026 conferma il suo potente motore da 250 cc, così come l’innovativa testa rovesciata con un rinnovato condotto di aspirazione e alberi a camme, con una catena distribuzione a basso attrito. La moto ha sospensioni aggiornate, telaio a doppio trave ottimizzato, ruote con mozzi leggeri e disposizione a tre raggi incrociati, sella piatta, ampia configurabilità delle impostazioni anche con l’app per smartphone Power Tuner.
Al livello superiore c’è la Yamaha WR450F che, rimanendo fedele alla sua reputazione di moto leggera, forte e veloce, è equipaggiata on il motore da 450 cc a testa rovesciata di nuova generazione e con un compatto telaio in alluminio. Il model year 2026 della WR450F è migliorata anche sotto il profilo della gestione del peso grazie al serbatoio e al silenziatore centralizzati, alla ruota posteriore, al mozzo e all’impianto frenante leggeri, nonché alla frizione leggera e alla batteria agli ioni di litio. Oltre alle diverse mappature per la gestione della potenza del motore e al nuovo sistema di blocco motore che ne impedisce l’avviamento, la Yamaha WR450F completa la configurazione con sospensione KYB, ECU specifica per enduro, sistema di gestione del flusso d’aria ad alta portata, piastra paramotore e trasmissione a 5 marce con rapportatura enduro.
Le nuove Yamaha WR250F e WR450F, entrambe dotate di antifurto con blocco della ECU accessibile tramite app, si presentano con una nuova sella blu con superficie antiscivolo, oltre che con nuove grafiche accattivanti che ne avvicinano il look alle YZ 2026.
Yamaha TT-R50 e TT-R110 2026
La TT-R50, mini-moto enduro a 4 tempi da 50 cc per i giovanissimi piloti tra i 4 e i 7 anni, si conferma silenziosa, affidabile e facile da guidare. Dotata di avviamento elettrico, trasmissione a 3 marce e frizione automatica, per una facilità d’uso, la Yamaha TT-R50 dispone di sella bassa, estrema leggerezza e dimensioni compatte che ne favoriscono la manovrabilità e ne semplificano il trasporto.
L’altro membro della famiglia enduro di Yamaha è la TT-R110, moto di media cilindrata che unisce compattezza, robustezza e facilità di guida, grazie all’avviamento elettrico da 110 cc a 4 tempi silenzioso, al cambio a 4 marce e alla frizione automatica. La moto beneficia anche di sella ad altezza ridotta, sospensione a lunga escursione, ruota anteriore da 14 pollici e posteriore da 12 pollici con pneumatici tassellati. Per il 2026, la TT-R110, così come la TT-R50, propone nuovi colori e grafiche Icon Blue.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login