T.ur G-KNIT: Comodità, Freschezza e Protezione – Un guanto da scoprire [LA PROVA]

Un'estate protetti, freschi e con stile, merito dell'esperienza di Tucano Urbano

Il guanto da motociclista, per me, è un accessorio assolutamente fondamentale, un capo da indossare sempre, senza se e senza ma. E per quanto possa sembrare assurdo, ancora oggi mi capita di incrociare motociclisti che sfrecciano senza, persino ad alte velocità. Con tutta la tecnologia che abbiamo, i materiali innovativi e le tante informazioni, c’è ancora chi si aggrappa alla solita, stancante scusa del caldo. Da uno che di asfalto ne ha macinato parecchio e visto anche da vicino, è una giustificazione che ormai non regge più. Pensateci un attimo: a certe velocità, persino un banale insetto può diventare un vero e proprio proiettile sulle mani. E in caso di caduta? Le mani sono il primo e istintivo scudo che mettiamo avanti per difenderci. Premesso ciò, oggi ho avuto l’occasione di mettere alla prova i guanti T.ur G-KNIT (Tucano Urbano) che confermano, in modo lampante, come la storia del “fa caldo” o “è scomodo” sia ormai solo una convinzione personale, un’idea che non ha più nulla a che fare con la realtà. 

DESIGN E QUALITÀ COSTRUTTIVA

La scelta dei guanti da moto rappresenta un equilibrio cruciale tra sicurezza, comfort, funzionalità e design. Fin dal primo contatto, i guanti T.ur G-KNIT si distinguono per un design accattivante e una qualità visiva superiore. Le cuciture sono impeccabili, si nota la cura in ogni singolo dettaglio e strato. La composizione esterna vede il 47% Poliestere, 43% Pelle e 10% Poliammide, abbinata a inserti in neoprene, fibra aramidica e tessuto elasticizzato 2-Way. 

Il processo di colorazione a immersione della pelle, inoltre, preserva la naturale morbidezza e traspirabilità del materiale, un dettaglio non trascurabile per il comfort a lungo termine.
I rinforzi strategici posizionati nei punti cruciali non solo aumentano il livello di protezione in caso di impatto, ma sono anche integrati in modo tale da non compromettere la libertà di movimento della mano. Questa funzionalità è essenziale sia per il controllo preciso dei comandi della moto, sia per la fluidità nei gesti, come l’utilizzo di cerniere o l’estrazione di oggetti dalla giacca.

COMFORT E FUNZIONALITÀ, PENSATI PER IL MOTOCICLISTA MODERNO

I G-KNIT sono guanti estivi con un’ottima traspirabilità dei materiali mantenendo le mani asciutte e fresche anche in condizioni climatiche calde. Test su percorsi superiori ai 200 km hanno confermato l’assenza di fastidi legati all’accumulo di umidità, migliorando il piacere di guida. Una caratteristica distintiva è l’integrazione della tecnologia touch screen sull’indice. Questa funzionalità consente di interagire con dispositivi mobili, come smartphone utilizzati per la navigazione, senza la necessità di rimuovere i guanti, un vantaggio significativo in termini di praticità e sicurezza durante le soste.

La sensibilità al tocco è stata verificata e risulta ottimale.
La facilità di calzata è un altro aspetto notevole, grazie alla presenza di anelli al polso che permettono di posizionare correttamente il guanto con rapidità e precisione. Questa soluzione intelligente risolve un problema comune ai guanti da moto, specialmente quelli con un certo spessore. La chiusura rapida tramite velcro assicura poi una vestibilità stabile e sicura.

SICUREZZA E VERSATILITÀ: PROTEZIONE SENZA COMPROMESSI

La sicurezza è la vera priorità nel progetto dei guanti G-KNIT, il punto di partenza da cui ogni cosa prende forma. La certificazione CE EN 13594:2015 ne attesta la conformità agli standard europei di protezione. Le protezioni sulle nocche in TPU (Poliuretano Termoplastico), ulteriormente rinforzate con fibra aramidica, offrono una robusta difesa. I rinforzi in pelle su dita e palmo, insieme agli inserti in PU a microiniezione diretta sulle dita, contribuiscono significativamente alla resistenza all’abrasione e all’impatto. Nonostante la vocazione al turismo, evidenziata dalla scritta  “Spirit of Adventouring“, questi guanti dimostrano una sorprendente versatilità.

Il loro design e le protezioni integrate si armonizzano efficacemente anche con l’estetica delle moto sportive, rendendoli adatti a un’ampia gamma di contesti di utilizzo. La sensibilità tattile elevata, favorita dai materiali morbidi, consente un controllo eccellente su acceleratore, frizione e freno.

CONCLUSIONI: UN’ALTERNATIVA VALIDA E COMPETITIVA

L’esperienza d’uso con i guanti T.ur G-KNIT ha rivelato un prodotto che supera le aspettative. Rispetto a marchi più blasonati e spesso più onerosi, i G-KNIT non mostrano alcuna inferiorità. Al contrario, si propongono come una valida alternativa. Il prezzo di listino non è dei più competitivi ma si posiziona nella fascia dei guanti di qualità.

SCHEDA TECNICA

ESTERNO
• Esterno in tessuto elasticizzato Knit Technology e microfibra.
• Inserti in neoprene, fibra aramidica e tessuto elasticizzato 2-Way.

INTERNO
• Fodera in maglina.

SICUREZZA
• Le protezioni sulle nocche sono in TPU ricoperte con fibra aramidica.
• Dita con rinforzi in pelle e palmo interamente in pelle.
• Dita con inserti in PU a microiniezione diretta e non cucita.

COMFORT
• Il profilo è corto.
• Tecnica di colorazione a immersione per preservare la morbidezza e la traspirabilità della pelle.
• Chiusura manicotto con velcro.
• Indice con touch screen.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Abbigliamento

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati