#SuzukiGreenFriday: piantati 72 alberi al Parco Naturale Regionale La Mandria con il ricavato
Nei pressi di Torino


Il sostegno al progetto #SuzukiGreenFriday dello scorso 25 novembre, in occasione della seconda edizione, ha permesso di raccogliere un contributo di oltre 14.300 euro. Una somma devoluta al Parco Naturale Regionale La Mandria, nei pressi della città di Torino. L’Ente Parco ha usato il denaro per l’acquisto di oltre 70 piante con cui rimboschire un’area danneggiata dalla tempesta avvenuta la scorsa estate.
Piantati nuovi alberi
Per festeggiare la 2ª edizione #SuzukiGreenFriday, all’interno del Parco Naturale Regionale La Mandria, in giornata c’è stata una cerimonia per la conclusa piantumazione dei 72 alberi che l’Ente Parco ha acquistato grazie ai fondi raccolti da Suzuki in autunno. Alla manifestazione sono intervenuti Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia e Luigi Chiappero, Presidente dell’Ente Parchi Reali.
Il Progetto Green Friday ha consentito di rinnovare il Parco tramite la messa a dimora di diversi alberi e arbusti, seguendo il proverbio giapponese “Nanakorobi yaoki”, ossia “cadi sette volte e rialzati otto”, che indica come reagire alle avversità.
Selezionate dagli esperti una serie di essenze autoctone tipiche del bosco della Pianura Padana, per esempio il Tiglio Selvatico, il Ciliegio selvatico e il Biancospino, che contribuiscono con profumi e ombra a rendere accogliente il percorso della Rotta Oslera, offrendo anche nutrimento agli insetti impollinatori a sostegno di flora e fauna del Parco della Mandria.
Il bosco diffuso Suzuki raggiunge le 612 unità, contribuendo a un abbattimento delle emissioni di CO2 nell’aria per un totale di circa 12.240 kg di CO2 all’anno, come segnalato.
Foto: Suzuki
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui