Sena 60S Dual: l’interfono Top di gamma per motociclisti [LA PROVA]

La rivoluzione nella comunicazione su due ruote, per un'esperienza di guida senza precedenti

Comunicare in moto è un altro mondo oggi, e il Sena 60S Dual lo dimostra alla grande. Nato per i motociclisti che non si accontentano, questo interfono unisce tecnologia all’avanguardia a un design curato, offrendo una soluzione completa per viaggiare da soli, in due o in gruppo. Non è solo un aggiornamento del già ottimo 50S, il 60S fa un salto di qualità: più stabile, più facile da usare, più potente. Con Mesh 3.0, Bluetooth 5.3, altoparlanti Harman Kardon e comandi vocali avanzati, si posiziona tra i migliori sul mercato per chi cerca la massima sicurezza e comfort per parlare, ascoltare musica o seguire il GPS.

COSA C’È NELLA SCATOLA?

Aprendo la confezione si percepisce subito la qualità costruttiva e l’attenzione ai dettagli tipica di Sena. Tutta la confezione è realizzata in cartone e ogni elemento è inserito in appositi slot, ben protetti e facilmente accessibili. Il contenuto di una confezione singola include:

  • Unità principale Sena 60S
  • 2x Morsetto di montaggio per casco
  • Piastra adesiva alternativa al morsetto
  • 2× Set di altoparlanti Harman Kardon da 40 mm
  • 3× Microfoni di diversa tipologia (che si adattano a ogni tipologia di casco)
  • Spugne antivento per microfoni
  • Set di pad in velcro per microfoni
  • Set di pad in velcro e distanziatori per altoparlanti
  • Adattatore stereo da 3.5 mm
  • Cavo di ricarica USB-C
  • 4× Cover estetiche intercambiabili (nero lucido, bianco perla, argento metallizzato, cromo scuro)
  • Cover magnetica per proteggere i connettori
  • Accessori vari per il fissaggio, nastro adesivo di riserva, velcro adesivo, spugne antivento per microfono

La confezione è davvero ricca e, una volta estratto tutti gli accessori dalla scatola, ci si potrebbe sentire quasi disorientati. Nulla è lasciato al caso, tutti gli accessori consentono il corretto montaggio su qualsiasi tipologia di casco per il massimo comfort.
Essendo inoltre questa la versione Dual, la confezione contiene due set identici e perfettamente replicati, così da poter installare il sistema su due caschi distinti, sia per un eventuale passeggero che per un altro biker.

TUTTA LA TECNOLOGIA DI CUI HAI BISOGNO, A PORTATA DI CASCO

Il Sena 60S è progettato per essere più di un semplice interfono: è un vero hub di comunicazione. La sua anima tecnologica è rappresentata dal sistema Mesh Intercom™ 3.0, che permette conversazioni fluide e stabili anche in gruppi numerosi. In modalità Open Mesh, la comunicazione potrebbe coinvolgere un numero virtualmente illimitato di partecipanti mentre, in alternativa, la Group Mesh consente la creazione di canali privati per un massimo di 24 utenti, perfetto per i viaggi con amici.
Dal punto di vista dell’audio, gli altoparlanti Harman Kardon offrono un’esperienza nettamente superiore agli standard abituali. La resa sonora è potente e ben bilanciata, sia quando si ascolta musica che in fase di conversazione. Anche a volume elevato la qualità rimane sempre ottima e senza distorsioni, anche se durante la nostra prova non è stato mai necessario aumentare il volume al massimo, anche a velocità più sostenute.

Uno degli aspetti più impressionanti del Sena 60S è la sua capacità di ridurre i rumori esterni in fase di comunicazione, anche in condizioni non proprio ideali.
Grazie alla tecnologia proprietaria di soppressione del rumore ambientale, basata sull’intelligenza artificiale, il sistema è in grado di filtrare in tempo reale i suoni ambientali più invadenti (come il vento, il motore o il traffico), mantenendo una voce dell’utente sempre naturale e ben udibile. Tutto questo contribuisce notevolmente alla qualità complessiva dell’esperienza d’uso: si può parlare con il passeggero, con altri motociclisti o al telefono in modo naturale e senza   alzare la voce. Anche il motore dei comandi vocali è stato migliorato, ampliando la quantità di comandi vocali disponibili rispetto al suo predecessore con prestazioni ancora più rapide e precise, consentendoci di gestire tutte le principali funzionalità con la nostra voce e senza la necessità di staccare le mani dal manubrio, riducendo al minimo la distrazione alla guida.


Una piccola chicca è rappresentata dal sistema RideGlow, una serie di LED che indica lo stato del dispositivo (accoppiamento, connessione, batteria, ecc.), ma che può essere anche personalizzato dall’app per aggiungere un tocco di stile e colore al tuo casco, aumentandone anche la visibilità al buio. E’ presente inoltre anche una piccola torcia integrata, utile per rapide ispezioni notturne o per ritrovare oggetti in borse o vani.

PROVA SU STRADA: CONVERSAZIONI NITIDE ANCHE IN AUTOSTRADA

Abbiamo testato il Sena 60S in un contesto tutt’altro che facile: una moto naked, priva di alcuna protezione aerodinamica e decisamente esposta a vento e turbolenze, lungo tratti cittadini, statali e autostradali. Nonostante ciò, il risultato è stato sorprendente: fino a 130 km/h la comunicazione è risultata chiara, nitida e priva di fastidiosi fruscii. Chi ci ascolta percepisce la nostra voce senza distorsioni, grazie al lavoro eccellente dei filtri di rumore ambientale. In molti casi, soprattutto quando non si viaggia a velocità elevate, l’interlocutore non si rende affatto conto che ci troviamo alla guida di una moto. Oltre i 130kmh i fruscii diventano leggermente più presenti nella conversazione, com’è naturale che sia soprattutto su una naked, ma non risultano mai fastidiosi per l’interlocutore e la comunicazione risulta comunque sempre efficace, senza interferire con la comprensione e senza la necessità di ripetere ciò che si dice. L’audio percepito nel casco risulta sempre buono e forte, anche alle velocità più sostenute, e non è stato mai necessario impostare il volume al massimo, che risulta anche eccessivo soprattutto a basse velocità. Anche in modalità interfono questo Sena 60S Dual ha dato il meglio di sé, con una stabilità del segnale tra le due unità sempre impeccabile per tutto il test, senza interruzioni o disconnessioni.

SCHEDA TECNICA:

  • Dimensioni unità principale: 94 x 52 x 27 mm
  • Peso: 68 g
  • Bluetooth: 5.3
  • Audio:
    • Altoparlanti Harman Kardon (Ø 40 mm, spessore 8.6 mm)
    • Microfoni a braccio e cablato inclusi
  • Interfono:
    • Mesh 3.0 (Open e Group Mesh fino a 24 utenti)
    • Compatibilità Mesh 2.0
    • Bluetooth Intercom (fino a 4 utenti)
    • Portata: fino a 2 km in spazio aperto (sia Bluetooth che Mesh)
  • Batteria:
    • Autonomia: fino a 24 ore in Bluetooth e 17 ore in Mesh
    • Ricarica rapida: 1,5 ore per carica completa
  • Extra:
    • Radio FM integrata
    • Comandi vocali “Hey Sena”
    • RideGlow™ (LED personalizzabili)
    • Torcia LED
    • Certificazione IPX7 (resistenza all’acqua)
    • Compatibilità con app Sena e firmware aggiornabile over-the-air (OTA)
    • Temperatura Operativa: da -20 °C a 55 °C
  • Garanzia: 3 anni

CONCLUSIONI

Il Sena 60S Dual rappresenta una delle soluzioni più complete oggi disponibili per la comunicazione in moto. Dalla qualità audio al sistema Mesh evoluto, dalla gestione vocale alle funzioni accessorie, tutto è pensato per offrire un’esperienza fluida, sicura e di alto livello. Il prezzo, sebbene non contenuto, è giustificato dalla tecnologia, dalla qualità dell’ingegnerizzazione e dagli accessori presenti in scatola. È un dispositivo che si adatta perfettamente sia ai lunghi viaggi che all’uso urbano quotidiano. Se cerchi un interfono affidabile, ricco di funzioni smart e con prestazioni solide anche in condizioni impegnative, il 60S è un prodotto che non ti deluderà.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati