Nasce AICMOTO: l’Associazione Italiana dei Concessionari Moto
Perseguirà gli obiettivi di rappresentanza istituzionale e formazione del settore

Nasce l’Associazione Italiana Concessionari Moto (AICMOTO), nuovo ente che gli organi costituenti definiscono un tassello fondamentale che mancava per la crescita del comparto moto, non solo commerciale, ma soprattutto per la rappresentatività istituzionale e la crescita del settore motociclistico.
I concessionari moto, chiamati ad affrontare le molteplici sfide e i cambiamenti normativi del mercato delle due ruote garantendo standard sempre più elevati sia nella vendita che nei servizi al cliente, hanno dunque deciso di unire le forze e fondare AICMOTO. L’associazione, come spiegano i concessionari moto fondatori, nasce con l’obiettivo di rappresentare e formare i professionisti del settore che nel 2024 hanno permesso che il mercato moto immatricolasse oltre 370.000 unità, nonostante il momento di grande incertezza sociale.
Pogliani presidente e Caliari direttore generale
Al momento della costituzione dell’Associazione, le cui finalità sono consultabili sul sito aicmoto.it, i “promotori” hanno designato Attilio Pogliani quale presidente di AICMOTO che ha dichiarato: “Sono felice ed emozionato per il raggiungimento di questo traguardo che ritengo storico. Fin da subito, quando abbiamo iniziato a sondare i rappresentanti del settore, abbiamo constatato la grande volontà di adesione ad un’associazione che permettesse a chi opera ogni giorno sul mercato di poter essere rappresentato ad ogni livello istituzionale quale pedina fondamentale per la crescita del mercato e dell’industria che rappresentiamo, ognuno con le proprie specificità, ma con l’obiettivo del bene comune”.
Contestualmente è stato nominato come Direttore Generale dell’Associazione Pier Francesco Caliari che ha affermato: “Sono lusingato che il presidente e la giunta mi abbiano conferito questa carica. Dal primo momento ho ritenuto fondamentale la creazione di un’associazione che rappresentasse chi, ogni giorno, opera nella commercializzazione delle due ruote e che mancava nella filiera istituzionale di un settore che oggi è sempre più importante nell’articolato sistema della mobilità”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login