Mercato moto: settembre torna in positivo, boom degli scooter +24%
Le moto recuperano parte dei volumi persi a inizio anno, crollano i quadricicli

Il mercato italiano delle due ruote a motore torna a crescere nel mese di settembre, facendo registrare, secondo i dati di Confindustria ANCMA, un +11,13% sullo stesso mese dell’anno scorso. Dopo il passo falso di agosto, il mercato moto torna in positivo grazie alle 30.658 immatricolazioni, che segnano un incremento a doppia cifra su settembre 2024.
Particolarmente positiva è la performance degli scooter che, confermandosi sempre più protagonisti della mobilità urbana, fanno registrare un incremento del 24,05%, con 18.329 unità vendute. Le moto recuperano parte dei volumi persi a inizio anno, chiudendo il mese di settembre 2025 con 10.997 mezzi targati, pari a una flessione dell’1,26% (140 unità in meno) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Situazione che rimane fortemente negativa invece per i ciclomotori che con 1.332 unità immatricolate, segnano un -20,53% su settembre 2024.
Cumulato 2025: -2,42%
Guardando al cumulato 2025, nei primi nove mesi dell’anno il mercato moto, con 293.137 veicoli immatricolati, segna una flessione del 2,42%. Gli scooter traiano il mercato con 167.339 mezzi targati, pari un incremento dell’8,74% sul periodo gennaio-settembre 2024. Le moto segnano un -12,84% e immatricolano 115.052 unità, mentre i ciclomotori perdono il 25,89% del loro mercato con 10.746 veicoli messi su strada.
Elettrico in crescita grazie agli scooter
Il trend positivo degli scooter riporta in positivo il mercato delle due ruote elettriche che, dopo tre mesi consecutivi in negativo, segna un +5,04% con 833 unità vendute. Il segmento dei veicoli a batteria vede protagonisti assoluti gli scooter, con 484 mezzi targati (+8,52%). Nonostante l’inversione di tendenza di settembre , il bilancio del cumulato annuo rimane comunque negativo con 6.919 unità immatricolate, il 14,61% in meno rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso.
Crollo dei quadricicli: -35,22%
Continua il momento negativo dei quadricicli che a settembre, con 1.249 unità immatricolate, segnano un passivo a doppia cifra, con un calo del 35,22%. A compimento di un terzo trimestre dell’anno caratterizzato dal segno meno, anche il cumulato dei primi nove mesi del 2025 è negativa: -8,96% e 13.141 veicoli venduti.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login