Mercato moto ottobre 2025 ed EICMA, AICMOTO: “Segnali di resilienza e dinamismo dell’offerta”

Il commento di Attilio Pogliani, presidente dell'associazione italiana concessionari moto

Mercato moto ottobre 2025 ed EICMA, AICMOTO: “Segnali di resilienza e dinamismo dell’offerta” Mercato moto ottobre 2025 ed EICMA, AICMOTO: “Segnali di resilienza e dinamismo dell’offerta”

Segnali incoraggianti all’interno di un mercato con forti disomogeneità, così AICMOTO, l’associazione italiana dei concessionari moto, commenta l’andamento del mercato italiano delle due ruote di ottobre 2025, nel quale sono stati immatricolati 25.355 veicoli, facendo segnare una crescita dell’1,1%, con il secondo mese consecutivo chiuso con il segno positivo. I numeri di ottobre hanno confermato il trend a doppia velocità che ha caratterizzato tutto il 2025, con gli scooter in netta ripresa (+9,8%) e le moto ancora in calo (-9,6%).

“Fondamentale non appesantire la rete di concessionari”

“Il mercato mostra segnali di resilienza – afferma Attilio Pogliani, presidente di AICMOTO – ma il quadro rimane disomogeneo. Gli scooter sostengono i volumi e continuano a crescere, mentre il segmento moto risente ancora degli effetti del fine serie Euro 5 e delle difficoltà nel ricambio di prodotto. È fondamentale che questa fase di assestamento non si traduca in un ulteriore appesantimento per la rete, che già opera con margini sempre più ridotti, in occasione del lancio dei modelli 2026. Serve una strategia condivisa per garantire la sostenibilità dei concessionari, vero perno del sistema distributivo e della filiera moto italiana”.

Il bilancio di EICMA 2025

Positivo il bilancio dell’edizione 2025 di EICMA, con AICMOTO che sottolinea la notevole affluenza di pubblico (sempre più giovane), la ricchezza dell’offerta di prodotto e la presenza di nuovi marchi, pur sottolineando le criticità di quest’ultimo aspetto: “La fiera ha dimostrato un grande dinamismo, sia tra i costruttori affermati sia tra i brand emergenti – aggiunge Pogliani – ma è importante che l’entusiasmo lasci spazio a un’analisi più attenta. Molti nuovi operatori presentano gamme ampie, ma che includono spesso modelli non in linea con la domanda e che non sempre sono supportate da strutture solide in grado di garantire ricambi, assistenza e continuità operativa. Per la rete, la solidità del partner resta un elemento decisivo per tutelare gli investimenti e costruire valore nel tempo”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati