Mercato moto Italia, si attenua l’effetto fuori serie: a marzo calo del 6,5%

Roman (Ancma): "Il mercato mostra comunque un dinamismo promettente in tutti gli ambiti"

Mercato moto Italia, si attenua l’effetto fuori serie: a marzo calo del 6,5% Mercato moto Italia, si attenua l’effetto fuori serie: a marzo calo del 6,5%

Il mese di marzo del mercato moto italiano si chiude con una flessione del 6,57%, con 33.311 veicoli immatricolati, più contenuta rispetto ai due mesi precedenti nei quali il calo era stata a doppia cifra.

Un segnale dunque positivo come sottolinea il presidente di Confindustria ANCMA Mariano Roman commentando i dati: “L’andamento del primo trimestre 2025 ha risentito dell’entrata in vigore dello standard Euro 5+, che ha generato un surplus di immatricolazioni alla fine dell’anno scorso. Il fenomeno fine serie continuerà ad influenzare verosimilmente la prima metà dell’anno, anche se i suoi effetti iniziano ad attenuarsi. Si nota infatti un dinamismo promettente nell’ambito della mobilità urbana, con gli scooter che a marzo salgano a +5%. E anche le moto registrano una progressiva riduzione della flessione, passando dal -28% di febbraio a -14%”. 

I numeri di marzo

Nel mese di marzo, come precisato da Roman, le moto hanno targato 14.848 mezzi, con un calo del 14,84%, mentre tornano in positivo, dopo due mesi di flessione, gli scooter con un +5,48% e 17.647 unità. Ancora in grossa difficoltà in ciclomotori con appena 816 mezzi messi in strada, che segnano un -45,12%.

Mezzi elettrici in calo

Il mercato dell’elettrico, ancora frenato dal prolungato blocco del portale per la gestione degli incentivi riaperto solo lo scorso 18 marzo, a marzo segna una flessione del 44,6%, con soli 605 veicoli registrati. Sul trimestre il calo è del 32,31%, pari a 1.460 mezzi venduti. 

Quadricicli: crolla il termico, cresce l’elettrico

Per quanto riguarda i quadricicli, per il secondo mese consecutivo si registra una perdita a doppia cifra, con marzo che chiude a -29,84% e 978 unità registrate. Nel segmento emerge però che, mentre l’alimentazione termica crolla (-82,62% e 93 unità) risentendo del fine serie Euro 5, il mercato elettrico si mantiene in territorio positivo con un +3,03% e 885 unità immatricolate. 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati