Mercato Moto, anche ad agosto continua la ripresa delle due ruote

Negli otto mesi 2015 le consegne sono state 132.975, in crescita dell'8,8%

Mercato Moto, anche ad agosto continua la ripresa delle due ruoteMercato Moto, anche ad agosto continua la ripresa delle due ruote

Mercato moto – E’ proseguita nel mese di agosto la ripresa del mercato delle due ruote. Secondo i dati di Confindustria Ancma (Associazione nazionale Ciclo Motociclo Accessori), le immatricolazioni di veicoli con cilindrata superiore a 500 cc  sono state 8.343, il 15,2% in più rispetto allo stesso mese 2014. Le vendite delle moto sono state 2.464 (+18,2%), quelle degli scooter 5.879 (+14%), mentre sono in calo quelle dei 50 cc pari a 1.516 (-12,8%). Negli otto mesi 2015 le consegne sono state 132.975, in crescita dell’8,8%. “Negli ultimi cinque mesi il mercato ha sempre segnato indici positivi e nell’ultimo trimestre l’incremento si è mantenuto a due cifre. Oggi possiamo confidare con ragionevole certezza in una chiusura più che positiva“, ha commentato Corrado Capelli, preside te di Confindustria Ancma.

Le immatricolazioni di veicoli con cilindrata superiore a 50cc ad agosto sono in crescita con 8.343 unità, pari al +15,2rispetto allo stesso mese del 2014. Andamento dinamico per le moto che registrano 2.464 vendite e un +18,2%, anche gli scooter avanzano con 5.879 pezzi e un +14%. Sempre in discesa i 50cc con 1.516 ciclomotori pari al -12,8%. Complessivamente nel mese i volumi dell’intero mercato italiano delle 2 ruote (immatricolazioni + 50cc) totalizzano 9.859 vendite pari al +9,8% rispetto all’agosto 2014. Il mese di agosto vale mediamente il 5% delle vendite annuali. Lo rende noto Confindustria Ancma. “Negli ultimi 5 mesi il mercato ha sempre segnato indici positivi e nell’ultimo trimestre l’incremento si è mantenuto a due cifre, con un’inversione di tendenza rispetto all’inizio dell’anno. Oggi possiamo confidare con ragionevole certezza in una chiusura dell’anno più che positiva. La situazione economica, pur tra segnali contradditori, sembra avviata verso un recupero sia in termini di produzione che di consumi interni, mentre le esportazioni continueranno a beneficiare del momento favorevole. Tuttavia tornare ai livelli pre-crisi non è un percorso facile nè scontato, per questo motivo è necessario diminuire la pressione fiscale per ridare fiato a consumatori e imprese e consentire gli investimenti necessari per una ripresa duratura.” ha aggiunto Corrado Capelli, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).

Per riavviare un ricambio fisiologico del parco circolante sono necessari volumi di vendita doppi rispetto a quelli attuali. Per questo motivo occorre accelerare le immatricolazioni e sostituire i veicoli obsoleti dato che oltre 4 milioni di mezzi a 2 ruote hanno piu’ di 10 anni, migliorando la situazione dell’impatto ambientale e della sicurezza degli utenti. “Le aziende del settore si stanno preparando alla prossima edizione di EICMA, il salone mondiale della moto, dove saranno presentati diversi modelli interessanti e molto attesi, che sicuramente daranno un impulso importante al mercato dei prossimi mesi. La nostra industria è fonte di innovazione continua e, se lo scenario economico sarà favorevole, non mancherà di dare un contributo significativo.” ha concluso Capelli.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati