Honda True Adventure Toscana 2018Spesso la passione per la moto si scontra con le esigenze di una famiglia, invece questa iniziativa riesce a conciliarle perfettamente. Abbiamo partecipato anche noi, coinvolgendo moglie e figlia e guidando una Africa Twin Adventure Sports 2018
Abbiamo partecipato in sella ad una magnifica Honda CB1000R, proprio nel team Honda Italia, composto da 3 giornalisti. Più che una gara, una esperienza da vivere, che vi raccontiamo
William Armuzzi, 2W General Manager Honda Motor Europe Ltd. Italia: "Per un brand prestigioso come Honda, che in Italia è leader di mercato con un market share di quasi il 22%, raggiungere la propria appassionata clientela con le più evolute formule di distribuzione è un plus che va ad aggiungersi al già elevatissimo livello di customer satisfaction"
Honda CB300R 2018 La naked dal look minimalista ha in comune l'80% della sua componentistica con la sorella minore CB125R, ma la qualità e lo stile sono quelli della CB1000R
La strumentazione ha più funzionalità, lo spazio sottosella è aumento di 5,5 litri. Nuovi colori accentuano lo stile dinamico ed elegante di questo scooter Honda
Questa piccola due ruote è dotato di forcella a steli rovesciati, doppi ammortizzatori posteriori, strumentazione LCD, ABS con piattaforma inerziale IMU e luci fullLED.
La potenza massima è stata incrementata di 0,3 kW, fino agli attuali 12,2 CV (9 kW) a 8.500 giri/min. I consumi ora sono pari a 47,6 km/l nel ciclo medio WMTC e con sistema Start&Stop disattivato
Honda CB1000R 2018 - Si giova di molte migliorie derivate dalla Fireblade nata lo scorso anno, come una elettronica di primo piano e soluzioni tecniche di rilievo, perde 12 Kg, guadagna 20 cavalli e offre un piacere di guida elevatissimo
Honda CB1000R 2018 - Il quattro cilindri guadagna 20 cavalli, un nuovo telaio monotrave superiore in acciaio scatolato, oltre ad un design minimalista Neo Sport Café
Da giovedì 5 aprile a sabato 7 infatti, la casa sarà presente con uno speciale Honda Tour, l’evento itinerante che permette a motociclisti e scooteristi di provare in completa sicurezza la moto o lo scooter dell'ala preferito
Il nuovo due ruote è stato completamente riprogettato, una un nuovo telaio e nuovo design che conferiscono un look leggero, compatto, sportivo ma al tempo stesso elegante. L’equipaggiamento è di fascia premium
Dopo l’Eicma di Milano e il Motor Bike Expo di Verona, si tratta della terza imperdibile occasione per scoprire i nuovi modelli della Casa dell'Ala e per vedere da vicino tutta la gamma moto e scooter
Traendo ispirazione dalla sublime arte dell’impressionista di Le Havre, Honda ha deciso di dare forma all’incontro tra l’arte e il più sofisticato design motociclistico
Il vero capolavoro di questo progetto è il Kit Pedivelle pilota, composto da piastra di supporto in alluminio ricavato dal pieno e una rivisitazione dedicata delle pedivelle Rizoma "RALLY" con ghiera in acciaio sostituibile
Diego Sgorbati, Ceo di Tucano Urbano: "Ci piace molto l’idea di accompagnare gli amanti dell’offroad in un percorso di apprendimento dove acquisire in piena sicurezza e con un gran divertimento una maggiore padronanza della moto”
Honda X-ADV 2018 - A solo un anno dal debutto si aggiorna già, sopratutto per l'elettronica, per una guida più sicura e piacevole. Guadagna anche 900 giri in allungo ed una versione 35 kW per la patente A2
Chi effettuerà almeno un turno in pista con la propria moto, potrà riservare anche un test di tre giri (ingresso, giro lanciato, rientro) con le CBR1000RR Fireblade, CBR650F e CBR500R
Honda Africa Twin CRF1000L MY 2018 ed Adventure Sports - A 2 anni dal debutto arrivano aggiornamenti che vanno dall'elettronica al volano alleggerito per dar più carattere al cuore bicilindrico, oltre alla Adventure Sports con tanti omaggi alla sua antenata del 1988
Honda X-ADV 2018 - Per il crossover a due ruote della casa dall'ala dorata arrivano importanti aggiornamenti, come il controllo di trazione a due livelli e la modalità G per il fuoristrada
Ci saranno BMW, Yamaha, Husqvarna, Honda, Suzuki, MV Agusta, KTM, Harley-Davidson, Indian, Kymco e Triumph, mentre farà il suo ritorno il Gruppo Piaggio, anche con i test ride.