Honda CB1000R 2018 – Uno stile da “Neo Sports Café”, maggior spinta, una tecnologia ottimizzata e soluzioni tecniche raffinate caratterizzano la nuova naked della Casa Alata
Honda CRF1000 Africa Twin e Adventure Sports – Rivista la nota moto da fuoristrada alla quale, considerando le diverse finezze tecniche, è affiancata una variante ancora più votata all'esplorazione
Honda a EICMA 2017 – La casa giapponese mostra una nuova caratterizzazione della nota Africa Twin assieme al modello aggiornato, oltre al rinnovamento di diverse altre proposte come X-ADV, Integra 750 e NC750X
Motore e telaio sono stati progettati congiuntamente, per avanzare la posizione di guida e creare una moto molto più compatta per raggiungere anche motociclisti più giovani e dinamici
Honda al Salone di Tokyo 2017 – Alla 45/a edizione della kermesse giapponese dedicata alla mobilità e alla tecnologia, la Casa Alata presenta concept e proposte tecnologiche che mostrano anche il dinamismo attuale e prossimo della casa
Honda Motor Co. Ltd ha annunciato il raggiungimento della pietra miliare di 100 milioni di unità prodotte a livello globale del leggendario SuperCub. Per l’occasione si è tenuta una cerimonia celebrativa, a cui ha partecipato anche il Presidente e CEO di Honda, Takahiro Hachigo, presso la fabbrica di Kumamoto, in Giappone, uno degli stabilimenti dove il SuperCub viene prodotto.
Honda X-ADV 750 - Se prima con Integra la casa giapponese aveva messo in discussione la soglia tra moto e scooter, ora lo fa nuovamente, con quello che possiamo definire il primo SUV a 2 ruote. Lo avevamo provato in anteprima in Sardegna, torniamo in sella per la prova completa di quello che, per molti versi, è il nuovo re della categoria
Honda CBR 650 F - La media sportiva di casa Honda si fa più potente e sportiva, ma allo stesso tempo sempre facile e ben fruibile nell’utilizzo quotidiano. Rinnovata ed "incattivita" esteticamente, grazie a linee tese ed aggressive, si conferma un buon compromesso tra sportività e versatilità
Splendida iniziativa della Honda che ha messo sulla sua leggendaria maxienduro bicilindrica giornalisti, blogger e riders esperti ad affrontare una delle sfide più appaganti per qualsiasi motociclista, quella con Capo Nord. L'esperimento è già un successo e in Honda si pensa di ampliare il progetto con nuove spedizioni in diverse parti dell'anno
Un look più particolare di altri modelli ed un manubrio che gira quasi all'infinito rendono unico il PCX 125, molto maneggevole e un po' fuori dagli schemi classici
Honda propone una variante più essenziale del suo best seller, che mette sul piatto un look curato e che piace, offerto però a circa 600 euro in meno dell'SH125i ABS. Con il 2017 guadagna il passaggio ad Euro 4 e due nuove colorazioni
Offre uno dei motori più performanti della categoria, ma anche una abitabilità degna del miglior maxi scooter. Si guida a 16 anni o con la semplice patente da auto, mentre nel 2017 riceve importanti aggiornamenti, incluso il sistema keyless
Compatto, leggero ed economico, ma anche ben rifinito e con prestazioni brillanti. Degli scooter “patente b” di Honda è il più a buon mercato, con i suoi 2.290 euro
Honda, scooter “patente B” - Una gamma molto variegata e completa che affianca al best seller SH125i altre 4 soluzioni interessanti, a cui si aggiunge la indistruttibile CB125F, una moto semplice ed essenziale, ma pronta a tutto. Vi raccontiamo gli aggiornamenti 2017, con un approfondimento dedicato a ciascuno dei 5 modelli
Le idee pazze sono sempre più rare, questa di Honda a noi è piaciuta molto, soprattutto dopo aver provato l'X-ADV sulle strade e non solo della Sardegna. Perfetto in città in settimana e per un giro avventuroso nel week end, di fatto crea un nuovo segmento